Trasporti internazionali: scadenze in vista per rinnovo e conversione CEMT
Il 30 settembre e 31 ottobre sono date cruciali per le imprese impegnate nei trasporti internazionali al di fuori dell’Unione Europea
Il 30 settembre 2023 è una data cruciale per le imprese impegnate nei trasporti internazionali al di fuori dell’Unione Europea, poiché è il termine ultimo per la presentazione delle domande di rinnovo e conversione delle autorizzazioni per l’anno successivo.
Nel frattempo, il 31 ottobre 2023 è la scadenza per le richieste di rinnovo e graduatoria CEMT per il 2024. Questi termini critici sono essenziali per le imprese che operano nel settore dei trasporti internazionali e richiedono una pianificazione tempestiva per garantire che le loro operazioni siano conformi alle normative.
Requisiti e Scadenze per le Autorizzazioni CEMT
Per quanto riguarda le autorizzazioni CEMT, le imprese devono soddisfare requisiti specifici. Coloro che non hanno mai effettuato trasporti nell’area non-UE o richiesto autorizzazioni bilaterali in passato saranno inclusi in graduatoria basandosi esclusivamente sui veicoli in loro possesso, in relazione alle CEMT da attribuire.
Per il rinnovo occorre aver effettuato almeno 11 percorsi nei primi 11 mesi dell’anno (media 1 percorso/mese) con il permesso multilaterale CEMT; è necessario che l’impresa disponga di veicoli di classe EuroV ed EuroVI, in numero almeno pari alle autorizzazioni CEMT di cui chiede il rinnovo.
Per il rinnovo assegnazione fissa autorizzazioni a viaggio: almeno 24 percorsi effettuati per relazione di traffico (media 2 percorsi/mese); i viaggi considerati sono quelli da ottobre dell’anno precedente a settembre dell’anno in corso.
Nel frattempo, le imprese che hanno ottenuto autorizzazioni CEMT nel 2023 ma non le hanno utilizzate, potranno partecipare alla graduatoria presentando domande entro il 31 ottobre.
Restituzione e Scadenze Cruciali
Infine, le imprese devono tenere a mente le scadenze per la restituzione delle autorizzazioni utilizzate. I fogli contenuti nei Libretti di viaggio devono essere restituiti entro i 15 giorni del mese successivo all’utilizzo.
Le autorizzazioni bilaterali utilizzate nel 2023 saranno considerate utili solo se restituite al MIT entro il 15 ottobre dello stesso anno. La mancata restituzione delle autorizzazioni comporterà la sospensione delle richieste future.