Sicilia, pendolari: troppi treni cancellati
Circa 70 treni soppressi per un totale di circa 6.500 km/treno: a tanto ammontano le cancellazioni operate da Trenitalia in tutta la Sicilia dal 4 al 9 ottobre. La stima proviene dal Comitato Pendolari dell’isola, che ha contato anche i 3.500 km/treno non effettuati sulla tratta Palermo Centrale-Palermo Notarbartolo, chiusa per lavori all’anello ferroviario. Si arriva così ad un totale di 10.000 km/treno.
Mancanza di convogli? Guasti? Mancata sottoscrizione del Contratto di Servizio? Varie ed eventuali? Il Comitato Pendolari della Sicilia vuole sapere la verità: le soppressioni hanno creato enormi disagi e scompiglio nell’attività lavorativa di molti pendolari siciliani. “Desideriamo mettere in rilievo – sottolinea il coordinatore del comitato Giosuè Malaponti – come gli utenti del trasporto ferroviario si basino molto sull’orario di trasporto per effettuare scelte, non solo di viaggio, ma di vita, arrivando ad organizzare i ritmi del lavoro in base all’offerta di trasporto ferroviario.”
Nel chiedere che gli orari vengano rispettati o, almeno, variati con il consenso tra le parti, il Comitato ritiene inoltre “incomprensibile il silenzio del Dipartimento dei Trasporti della Regione sul Contratto di Servizio e sui disservizi/disagi di questi ultimi giorni subiti da migliaia di siciliani”.