Auto, Mise: eco incentivi, intervento di carattere puramente ambientale
Il provvedimento sugli eco incentivi “non è un’iniziativa governativa ma è stata introdotta nel 2012 dal Parlamento, che su essa ha raccolto una condivisione molto ampia nelle Commissioni competenti”.
Lo scrive il Ministero dello Sviluppo economico sottolineando che si farà parte attiva per approfondire le diverse misure proposte a sostegno del settore.
“La misura – si legge nella nota in riferimento al provvedimento – non intende in alcun modo rispondere alle criticità del mercato auto, quanto corrispondere a finalità di carattere ambientale. Il Ministero ha provveduto a dare attuazione alla misura nella massima trasparenza sui risultati e sugli effetti della stessa, sia attraverso la pubblicazione on-line di tutti i dati, sia convocando un apposito tavolo di monitoraggio con tutti gli stakeholders del settore. Sul ben più rilevante tema della crisi complessiva del settore auto, prosegue il comunicato – il Mise si è fatto promotore della costituzione della Consulta Nazionale per l’Automotive, istituita lo scorso 24 ottobre 2013. In numerose riunioni – fa notare il Ministero – a gennaio e febbraio 2014 sono stati elaborati documenti sui temi della R&S, delle esportazioni, delle semplificazioni e della fiscalità con alcune proposte che sono state già discusse con il Ministero dell’Economia. Il Mise – conclude la nota- si farà parte attiva per approfondire le diverse misure proposte per condividerle con gli altri soggetti industriali e istituzionali competenti, nella convinzione che le problematiche del settore non potranno trovare piena soluzione se non verranno affrontate in una logica di sistema”.