Porto di Venezia: record per il Terminal Rinfuse Italia
100mila tonnellate di granaglie al porto di Venezia, un traguardo importante per il Terminal Rinfuse Italia (Gruppo Eurports). Un record per dimensioni di navi e di quantità sbarcata in una sola settimana: due navi porta-rinfuse “gemelle” dai nomi di due grandi pittori olandesi Van Gogh e Vermeer, aiutate dalla chiatta Leopardo, hanno scaricato semi e farine di soia destinate al mercato italiano.
“Grazie ai continui sforzi fatti dal gruppo e alle sinergie che si stanno sviluppando con il territorio stiamo incrementando giorno per giorno la capacità di far approdare navi di grandi dimensioni; il terminal infatti sta apportando importanti innovazioni e grazie agli investimenti realizzati ora siamo in grado di gestire a livello informatizzato tutta la merce dallo sbarco alla riconsegna. In questo periodo, oltre al lavoro che stiamo svolgendo sulle rinfuse cereagricole, giungono al nostro terminal navi di grande dimensione che trasportano carbone e che arrivano a sbarcare fino a 50 mila tonnellate per toccata”, ha dichiarato Marco Corbellini, Presidente e Amministratore Delegato del Gruppo Euroports in Italia.
Entrambe le navi, di recentissima costruzione, hanno una lunghezza di circa 238 metri e una larghezza di 38 metri con una stazza lorda superiore alle 97.000 tonnellate. La MV NBA Van Gogh è arrivata nei giorni scorsi ed ha scaricato il suo carico di 8.000 tonnellate circa di semi di soia e 17.000 tonnellate circa di farina di soia provenienti dal Brasile mentre la MV NBA Vermeer è arrivata al punto di allibo a Chioggia per trasbordare 10.000 tonnellate circa di semi di soia brasiliani che, tramite la chiatta Leopardo, sono pronti per la consegna allo stabilimento di Cereal Docks a Marghera.
Approfondimento dei pescaggi completato dall’Autorità Portuale di Venezia, sinergia con il porto di Chioggia e la spinta commerciale condotta dagli operatori, sono gli elementi che hanno consentito l’arrivo delle navi gemelle.