Soluzioni ecosostenibili per il Porto di Venezia
La sostenibilità ambientale è uno degli obiettivi più importanti per l’Autorità Portuale di Venezia. Per questo l’autorità si sta muovendo attraverso la promozione di progetti e investimenti insieme a partner di rilievo nel mondo delle soluzioni ecosostenibili, con l’obiettivo di ridurre l’impatto ambientale delle attività portuali sulla città e sulla laguna.
Si tratta di iniziative necessarie, sia per la delicatezza della città che per il grande valore naturalistico della laguna, i cui equilibri ecologici vanno necessariamente preservati. Pannelli fotovoltaici, illuminazione a led e lampadine a risparmio energetico, tutte le iniziative green che l’Autorità portuale di Venezia mette in campo per dare il suo contributo alla sostenibilità energetica della città.
La prima iniziativa riguarda l’illuminazione dei piazzali. La soluzione “green” è stata fornita da una società altoatesina – Ewo Srl – che, recependo i dettami della legge sulla salvaguardia di Venezia sui vincoli paesaggistici, è stata in grado di adattare uno dei suoi prodotti di punta alle esigenze veneziane.
A partire da questa sera, l’illuminazione infatti verrà fornita da lampade a led capaci di far risparmiare fino al 70% di energia elettrica rispetto ai precedenti sistemi di illuminazione. I led saranno installati a 23 m di altezza su piastre da 162 o 108 moduli su 13 pali per illuminare i 150mila metri quadrati dell’area di marittima nel pieno rispetto della legge regionale sull’inquinamento luminoso. I led di ultima generazione consumano solo 46 kWh contro i 172 Kwh di un sistema con analoghe prestazioni. L’installazione già iniziata sarà operativa a partire da inizio autunno 2010.
Grazie a questo sistema il Porto di Venezia potrà risparmiare fino ad oltre il 70% sui costi energetici rispetto ai sistemi di illuminazione tradizionali oggi in uso.
L’Autorità Portuale di Venezia ha aderito, inoltre, al progetto “Un Mondo di Luce a Costo Zero” di Beghelli, la società bolognese leader in Italia ed in Europa nel settore dell’illuminazione. Beghelli offre infatti una soluzione “chiavi in mano” che prevede la sostituzione degli apparecchi di un impianto di illuminazione convenzionale con apparecchi di nuova generazione ad elevato risparmio energetico, “a costo zero”. Questo perché il servizio di installazione, uso e manutenzione si paga con il risparmio di energia ottenuto, misurato da un Contarisparmio Elettronico Brevettato. Tutte le nuove lampade saranno infatti collegate ad una centrale di controllo che provvede a segnalare eventuali guasti o malfunzionamenti che verranno gestiti direttamente da Beghelli. Il sistema consentirà un risparmio del 20% di energia elettrica e verrà ripartito equamente tra i due partner del progetto.