FedEx completa la struttura esterna della nuova base a Malpensa
FedEx Express ha completato la struttura esterna della nuova base operativa di Malpensa. “Siamo orgogliosi, a soli 4 mesi dalla cerimonia di posa della prima pietra di annunciare, nel pieno rispetto dei tempi, il completamento della struttura esterna della nostra nuova base operativa che ci consentirà, una volta completata, di operare con dinamiche ancora più efficienti – ha commentato Vito C. Bernardi, Managing Director Properties and Real Estate FedEx Europe -. Il potenziamento della nostra presenza a Malpensa è anche un segnale importante per la nostra economia perché accompagna le previsioni di crescita che si stanno manifestando soprattutto a livello di export”.
La nuova struttura altamente automatizzata e dotata di sistemi ed impianti tecnologici all’avanguardia, triplicherà l’attuale base di FedEx Express a Malpensa e diventerà il terzo snodo più grande d’Europa, dopo quelli di Parigi e Colonia, al servizio del traffico merci da e per l’Italia. Comprenderà circa 15.000 mq di magazzino coperto, 20.000 mq per area di manovra e sosta automezzi e oltre 1.000 mq di uffici e sarà ultimata entro ottobre 2016. Con la nuova struttura FedEx sarà in grado di gestire 20.000 spedizioni al giorno, 44 voli da e per Malpensa e 480 connessioni via terra su base settimanale; disporrà inoltre di una flotta di 27 furgoni per ritiri e consegne. Circa 200 persone del team FedEx lavoreranno nel nuovo spazio. In questo modo si prevede che Malpensa possa passare, entro un paio d’anni, dalle 500mila tonnellate annue movimentate a circa 1 milione di tonnellate, mantenendo il ruolo di primo hub merci d’Italia.
“L’efficienza di un aeroporto e la sua la abilità di attrarre nuovo traffico si misurano anche dalla capacità di sviluppare infrastrutture adeguate alle esigenze della clientela più evoluta e di realizzarle in tempi in grado di assecondare i loro piani di crescita in un orizzonte di medio e di lungo periodo – ha spiegato Giulio De Metrio, Chief Operating Officer di SEA -. Nel settore cargo questo significa stabilire con i maggiori player del settore, rapporti di partnership duraturi, basati sulla fiducia reciproca e sulla piena valorizzazione delle opportunità offerte dall’aeroporto di Milano Malpensa. Le strutture che SEA sta realizzando per FedEx si inquadrano perfettamente in questa visione strategica che da anni caratterizza l’impegno del gestore per l’aeroporto. Impegno che ha avuto in questi ultimi anni ampi riconoscimenti dal mercato: nel 2015 lo scalo di Milano Malpensa ha superato tutti precedenti record in termini di volumi di merci trattati annualmente, raggiungendo le 500.000 tonnellate, con una crescita del 23% tra il 2012 ed il 2015”.