DHL Express: nuovo gateway all’aeroporto di Venezia
DHL Express e Save, società di gestione degli aeroporti di Venezia e Treviso, hanno sottoscritto l’accordo per la costruzione di un nuovo polo logistico di ultima generazione presso l’aeroporto di Venezia Marco Polo Tessera, che diventerà il gate d’accesso per tutte le merci internazionali del Nord Est, area cruciale per l’economia italiana e in espansione verso i mercati internazionali. “Il progetto oggi presentato rafforza il rapporto di partnership da tempo instaurato con DHL – ha commentato Enrico Marchi, presidente di Save –. Il nuovo gateway rappresenta un investimento molto importante per l’aeroporto di Venezia e ne sostiene il ruolo di centralità per la gestione delle merci e per l’economia di un territorio proiettato su mercati internazionali”. I lavori prenderanno il via all’inizio del 2017 per concludersi entro il primo trimestre del 2018.
Il nuovo Gateway occuperà una superficie di 18.920 m2 complessivi: 5.295 m2 saranno destinati al magazzino per le operazioni di smistamento e 2.695 m2 agli uffici. Un sistema di smistamento all’avanguardia consentirà di rendere ancora più efficiente la movimentazione delle merci, triplicando la capacità attuale con attrezzature sofisticate e conformi agli standard più avanzati. La gestione ottimizzata del tempo porterà a un ampliamento delle zone coperte dai servizi di consegna a orario DHL Express 9 e DHL Express 12, permettendo così a un maggior numero di clienti di ricevere le merci con largo anticipo sulla giornata.
“Il nostro obiettivo è garantire il miglior servizio attraverso la continua ricerca di innovazione per i nostri clienti – ha dichiarato Alberto Nobis, AD di DHL Express Italy –. L’espansione a Venezia è destinata a gestire le future crescite e far assumere a questo gateway un ruolo ancora più strategico rispetto alla missione di servire il mercato italiano”.
Il nuovo gateway fa parte di una serie di investimenti che DHL Express realizzerà in Italia nei prossimi 5 anni per un impegno di circa 350 milioni di euro. Il nuovo Gateway di Venezia si inserisce all’interno di un Network europeo di 85 Hub e Gateway.
In Italia DHL Express gestisce attualmente un network logistico composto da 11 basi: 2 Hub aerei Internazionali (Milano Malpensa e Bergamo Orio al Serio), 2 Hub domestici (Bologna e Carpiano), 6 Gateways destinati ai collegamenti interni (Ancona, Bologna, Roma Ciampino, Napoli, Venezia, Pisa) e 1 Hub movimento terra (Carpiano, Milano). La flotta mezzi è composta da 16 aerei e 2.200 veicoli.