• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Udine: intesa tra Comune e Regione per potenziare il sistema turistico-culturale
Infrastrutture

Udine: intesa tra Comune e Regione per potenziare il sistema turistico-culturale

Redazione T-I
18 Dicembre 2017
  • copiato!
“Ad Udine, con la nuova gara per il Trasporto pubblico locale potranno essere introdotti servizi aggiuntivi da ritagliare su misura per un progetto di sviluppo che andranno ad aggiungersi ai molti interventi già realizzati dalla Regione che unisce il Tpl e l’intermodalità ferro, gomma, bici come veicolo di promozione territoriale”. A sottolinearlo è stato l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Mariagrazia Santoro, a margine della firma del protocollo d’intesa tra Regione e Comune di Udin per la promozione del sistema turistico-culturale e lo sviluppo sostenibile del territorio dell’Uti Friuli Centrale attraverso i mezzi pubblici. Un accordo firmato tra le due amministrazioni e che vede coinvolti “con un prezioso lavoro di rete”, anche Uti del Friuli Centrale, PromoTurismo Fvg, Saf, Trentalia, Ferrovie Udine Cividale, Rete Ferroviaria Italiana, Centostazioni e la Camera di Commercio di Udine.

“Ci sono già numerosi atti concreti che impegnano gli enti sottoscrittori e molti interventi sono già stati realizzati, oltre che sul tema dell’integrazione tariffaria, anche sulla promozione dei grandi eventi e del turismo in generale – ha ricordato Santoro – e quindi la Regione è soddisfatta di sottoscrivere questo protocollo in cui molte iniziative assumeranno un risvolto corale e sinergico”.

L’assessore ha evidenziato che: “Molto è stato fatto per incentivare il trasporto delle bici a bordo dei treni, e questo perché la ciclovia Alpa Adria, con oltre 100 mila passaggi lo scorso anno, è al centro di un asse importante di sviluppo, ha sottolineato Santoro.

Tra i sottoscrittori del protocollo, anche PromoTurismo Fvg che svilupperà marketing territoriale e coordinamento delle attività di promozione turistica. Trenitalia, Saf e Fuc, da una parte promuoveranno all’interno dei propri mezzi di trasporto, dei punti vendita e delle biglietterie, oltre che nel proprio sistema informativo, gli eventi e i materiali promozionali, dall’altra si impegnano a definire e realizzare, anche in forma integrata, dei servizi straordinari a supporto degli eventi di interesse regionale afferenti al capoluogo e al territorio.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Infrastrutture

Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
MOBILITÀ
Autovelox, Salvini chiede ad ANCI un censimento nazionale dettagliato
L'obiettivo è migliorare la sicurezza stradale, definendo standard e procedure di omologazione, aggiornare il Codice della Strada e risolvere le…
4 Maggio 2025
  • autovelox
  • sicurezza stradale
  • salvini
  • anci
  • mit
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
PORTI
Porti, infrastrutture: pubblicato l’Allegato MIT al Documento di Finanza Pubblica 2025
ll documento  fornisce le linee guida per lo sviluppo degli investimenti infrastrutturali di competenza del MIT
29 Aprile 2025
  • porti
  • infrastrutture
  • mit
  • logistica
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
MOBILITÀ
Tutor autovelox da oggi attivo su 26 nuove strade: ecco quali
Ecco dove sono i Tutor autovelox su strade e autostrade
7 Marzo 2025
  • tutor
  • autovelox
  • codice della strada
  • nuovo codice della strada
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrada
  • multe
  • autisti mezzi pesanti
  • strade
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Infrastrutture
Vestel Mobility: colonnine di ricarica elettrica al KEY 2025
Ecco le ultime novità su colonnine di ricarica elettrica e sistemi di accumulo energia
6 Marzo 2025
  • colonnine elettriche
  • colonnine di ricarica
  • stazioni di ricarica
  • stazioni ricarica
  • auto elettrica
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Infrastrutture
Autostrade per l’Italia (ASPI): bio GPL per asfalto sostenibile sulle strade
Consente una riduzione delle emissioni di CO2 fino all'80%
4 Marzo 2025
  • aspi
  • autostrade per l'Italia
  • autostrade
  • autostrada
  • strade
  • infrastrutture
  • gpl
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata