• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trieste: un vertice Europa-Regioni per il progetto ciclovie mediterranee
AUTOBUS

Trieste: un vertice Europa-Regioni per il progetto ciclovie mediterranee

Redazione T-I
19 Aprile 2018
  • copiato!

Importante collaborazione “Europa-Regioni” per quanto attiene un progetto che verrà presentato a Trieste. Si tratta di un vertice per ciclovie mediterranee: un progetto triennale del programma Interreg Med, coinvolti 8 Paesi.

Condividere, progettare e dare impulso a soluzioni transnazionali per lo sviluppo del turismo sostenibile lungo gli itinerari ciclabili del bacino del Mediterraneo. Sono questi gli obiettivi degli incontri in programma a Trieste oggi e domani nell’ambito del progetto europeo Mediterranean cycle route for sustainable coastal tourism (Medcycletour), tramite il quale la Regione punta a promuovere la Ciclovia del mare Adriatico AdriaBike Fvg 2 che collega Kranjska Gora, Nova Gorica, Capodistria, Trieste, Venezia e Ravenna, attivando progetti pilota di intermodalità tra bicicletta e autobus lungo la direttrice da Rabuiese a Lignano, studiando lo stato dei servizi esistenti e monitorando i flussi ciclistici in prossimità delle aree turistiche e di interesse culturale.

Durante le riunioni previste a Trieste – spiega la Regione – “i partner del progetto, che coinvolge 8 nazioni del Mediterraneo (Spagna, Francia, Belgio, Italia, Slovenia, Croazia, Grecia e Cipro), valuteranno come favorire la conoscenza e l’afflusso turistico dei territori attraversati dalla Mediterranean route tramite l’utilizzo dei trasporti pubblici, come treni e autobus, e della bicicletta. La mobilità sostenibile, con il miglioramento dei servizi di trasporto multimodali e la nascita di nuove soluzioni bike friendly, assicura una crescita economica locale positiva e risponde alle sfide europee legate alla sostenibilità e alla tutela ambientale”.

Il progetto, di durata triennale – conclude la Regione – “rientra nel programma di cooperazione territoriale transnazionale Interreg Med 2014-20, gode di un finanziamento di oltre 2,5 milioni di euro euro (dei quali circa 2,2 milioni di euro finanziati dal Fondo europeo di sviluppo regionale) ed è coordinato dalla Regione Andalusia e dalla European cycling federation (Ecf) di Bruxelles. La quota finanziaria stimata per le attività progettuali di competenza della Regione è di poco inferiore ai 300mila euro, cofinanziati all’85% dal Fesr e da risorse statali per il restante 15%”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata