CCNL Trasporto Aereo: rinnovato il contratto, ecco le novità
Per i lavoratori del settore aereo: welfare, flessibilità e sicurezza
Rinnovato il contratto il CCNL Trasporto Aereo con decorrenza dal 1° gennaio 2025.
Le Associazioni datoriali Assaeroporti, Aeroporti 2030, Assaereo, Assocontrol, Assohandlers, Fairo, Federcatering e le Organizzazioni Sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti e Ugl Trasporto Aereo hanno sottoscritto oggi 7 febbraio 2025, la Parte Generale del nuovo CCNL Trasporto Aereo.
Il rinnovo della Parte Generale contratto nazionale CCNL Trasporto Aereo decorre dal 1° gennaio 2025 e rappresenta un passo importante per la regolamentazione del settore del trasporto aereo e la tutela dei lavoratori.
CCNL Trasporto Aereo
Con il rinnovo del CCNL Trasporto Aereo, nella Parte Generale, le Parti hanno ribadito l’importanza di uno strumento che garantisca regole certe e condivise tra imprese e lavoratori. Il nuovo CCNL, infatti, introduce misure di armonizzazione per adeguare la normativa contrattuale alle più recenti modifiche legislative in ambito lavorativo e sociale, intervenute dal 2019, anno dell’ultimo rinnovo.
Le novità del CCNL Trasporto Aereo 2025
Ecco in dettaglio le novità previste nella Parte Generale dal nuovo CCNL Trasporto Aereo 2025:
Osservatorio Nazionale del Trasporto Aereo: avrà il compito di monitorare i trend socio-economici del comparto e di approfondire tematiche chiave come sostenibilità ambientale, digitalizzazione, nuove tecnologie e intelligenza artificiale.
Welfare e benessere dei lavoratori: le Parti hanno avviato un percorso per l’istituzione della cassa sanitaria del settore aereo, sottolineando l’importanza del benessere fisico e psichico dei dipendenti.
Lavoro agile e flessibilità: introdotte per i lavoratori normative per favorire lo smart working e le ferie solidali, strumenti che migliorano la conciliazione tra vita lavorativa e privata.
Tutela delle categorie fragili e inclusione: attenzione particolare alla tutela delle disabilità, alla formazione per la sicurezza sul lavoro e allo sviluppo di politiche antidiscriminatorie per garantire pari opportunità e contrastare le disuguaglianze di genere.
Misure contro le aggressioni ai lavoratori aeroportuali: il nuovo CCNL Trasporto Aereo prevede azioni concrete per prevenire e contrastare gli episodi di violenza ai danni del personale di scalo, migliorando la sicurezza nei luoghi di lavoro.
Nuovo CCNL settore Aereo: tutele e benefit per i lavoratori
Il rinnovo del CCNL Trasporto Aereo, nella Parte Generale, rappresenta un traguardo significativo non solo per i lavoratori, ma per l’intera filiera del trasporto aereo. Le Parti sociali esprimono soddisfazione per l’intesa raggiunta, sottolineando come il contratto risponda alle esigenze di un comparto in continua evoluzione. Grazie a questo accordo, il settore del trasporto aereo si prepara ad affrontare le sfide future con una maggiore tutela per i lavoratori.
Continua a leggere: Trasporto aereo: rinnovato il Ccnl Enav, adeguamenti salariali e nuove assunzioni