• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Fs, strategia green e nuovi treni sostenibili
Passeggeri

Fs, strategia green e nuovi treni sostenibili

Fs, De Rosa (Internetional Sales Development AV Trenitalia) ha parlato di sostenibilità, nuovi treni e strategia green di Fs

Francesco Cardinali
10 Febbraio 2025
  • frecciarossa
  • fs
  • trenitalia
  • copiato!

Nuovi treni sostenibili e strategia green: De Rosa (Internetional Sales Development Alta Velocità Trenitalia) spiega il futuro delle Fs

Nuovi treni sostenibili e linea green

Maria Paola De Rosa, responsabile International Sales Development Alta Velocità di Trenitalia, è intervenuta al podcast Mads for Events per spiegare la strategia green e alcuni piani futuri delle Ferrovie dello Stato. De Rosa ha fatto innanzitutto il punto sulla sostenibilità: il Frecciarossa 1000 (Etr 1000), ad esempio, che è riciclabile al 94%. Da questo punto di vista, stando alle parole di De Rosa, è previsto anche un miglioramento: l’intenzione è, nel giro di un anno, portare l’indice di riciclabilità al 97% con i nuovi treni. 

Fotovoltaico e E-Ticket

De Rosa ha sottolineato anche la scelta di Fs di puntare fortemente sul fotovoltaico. Già 12 officine di Fs in Italia sono provviste di pannelli solari, e l’obbiettivo per il 2033 è arrivare a 32 officine. Così facendo, saranno 24 i milioni di kilowattora prodotti direttamente dagli impianti industriali. Riguardo ai consumi, De Rosa ha fatto anche un excursus importante su come funziona un Frecciarossa. Quando un Frecciarossa 1000 frena, infatti, recupera il 15% della corrente. Occhio anche al lavaggio dei treni: il 19% dell’acqua impiegata è acqua piovana. Sempre in ambito sostenibilità, un peso importante lo ha la scelta del biglietto ticketless. Erogando biglietti digitali, infatti, Fs risparmia circa 140 tonnellate di carta ogni anno.

Treni come location per eventi

I nuovi treni, oltre che mezzi di trasporto, vengono progettati anche per essere vere e proprie location di eventi e hub per iniziative. All’interno di un ETR1000 sono infatti presenti diversi spazi dove è possibile, seppur con diverse modalità, l’organizzazione di eventi o iniziative ad hoc.

Salone del Libro di Torino e Fs: rinnovata la partnership
TRENO
Salone del Libro di Torino e Fs: rinnovata la partnership
Salone del Libro di Torino e Gruppo Fs ancora insieme: torna "A/R Andata e Racconto", il concorso che premia scrittori…
10 Febbraio 2025
  • Salone del libro
  • ferrovie
  • mobilità sostenibile

Continua a leggere

Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
TRENO
Fermerci chiede Ferrobonus regionale: “Le Regioni si attivino”
Fermerci: il Ferrobonus nazionale non basta. Urgenti incentivi regionali per sostenere il trasporto ferroviario merci in tutta Italia.
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
TRENO
Ecco URV: il primo veicolo ferroviario autonomo testato in Italia
URV, il primo veicolo ferroviario autonomo in Italia. Testato da Fs, PoliMi e Fbk, viaggia a 200 km/h e ispeziona…
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
TRENO
Nuove locomotive Traxx per Mercitalia: al via il rinnovo flotta
Consegnate a Mercitalia Rail le prime locomotive Traxx Universal prodotte da Alstom: parte il rinnovo flotta da 70 unità entro…
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In Passeggeri

Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
TRENO
Nuovo treno Regionale Pop elettrico per l’Abruzzo
Regione Abruzzo, Trenitalia consegna il nuovo treno elettrico Regionale "Pop". Sostenibilità, riciclabilità e comfort a bordo: scoprilo qui
28 Aprile 2025
  • ferrovie
  • ecosostenibilità
  • mobilità sostenibile
  • sostenibilità
  • trasporto ferroviario
  • regionale
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
TRENO
Intercity guasto, linea in tilt tra Pescara e Bari
Intercity guasto sulla Pescara-Bari: pomeriggio di ritardi e cancellazioni, circolazione in tilt per due ore e mezzo
28 Aprile 2025
  • Disagi passeggeri
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Funerali Papa, FS vara il piano straordinario
TRENO
Funerali Papa, FS vara il piano straordinario
Il Gruppo FS ha diffuso una nota sul piano straordinario che verrà messo in atto in questi giorni, per i…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
TRENO
Italo e Uber, si estende la mobilità integrata
Italo e Uber per la mobilità integrata, la collaborazione partita con Roma e Milano si estende a diverse altre città…
22 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Dove andranno gli italiani a Pasqua? Ecco i trend delle prenotazioni
TRENO
Dove andranno gli italiani a Pasqua? Ecco i trend delle prenotazioni
Weekend di Pasqua, Trainline analizza i trend delle prenotazioni: località di mare e lago tra le più gettonate, Napoli e…
14 Aprile 2025
  • ferrovie
  • trasporto ferroviario
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata