Sciopero mezzi Roma 13 febbraio 2025: orari garantiti Atac
Giovedì 13 febbraio 2025 4 ore di fermo per 39 linee autobus Atac
Sciopero dei mezzi Atac a Roma giovedì 13 febbraio 2024, per 4 ore, dalle ore 20.00 alle ore 24:00.
Giovedì 13 febbraio 2025, uno sciopero mezzi Roma interesserà i trasporti pubblici, con un’interruzione di 4 ore sulle linee bus gestite dall’Atac. Le organizzazioni sindacali Orsa Tpl e Usb Lavoro Privato hanno proclamato lo sciopero mezzi per il personale dell’impianto aziendale di Magliana, che coinvolgerà 39 linee bus Atac.
Sciopero mezzi Roma 13 febbraio 2025: orari e linee Atac coinvolte
Lo sciopero mezzi Roma il 13 febbraio 2025 si svolgerà nella fascia oraria dalle 20:00 alle 24:00.
Durante questi orari, il servizio di 39 linee bus della rete Atac, tutte gestite dal deposito Magliana Superficie, sarà sospeso.
Le linee bus interessate dallo sciopero mezzi Roma sono: 023, 087, 089, 115, 128, 228, 23, 30, 34, 46 barrato, 49, 91, 98, 669, 670, 713, 719, 766, 773, 774, 775, 781, 786, 792, 870, 871, 881, 882, 904, 905, 906, 916, 980, 981, 983, M04, M30, M40, M50.
Le linee di autobus notturne non sono interessate dallo sciopero mezzi Roma, e il servizio sarà regolare.
Orari garantiti Atac durante lo sciopero mezzi Roma
Durante lo sciopero mezzi Roma, il servizio sulle linee di autobus Atac coinvolte sarà garantito fino alle ore 20:00 e riprenderà normalmente alle ore 00:01 del 14 febbraio 2025.
Alcune corse, come quelle delle linee 128, 881, 904, 916, 980, 983, saranno effettuate oltre le 00:01.
Assistenza e informazioni sullo sciopero
Per informazioni aggiornate sullo sciopero mezzi Roma del 13 febbraio 2025, i viaggiatori possono consultare la piattaforma digitale InfoAtac, che fornisce dettagli in tempo reale. Sito web: www.atac.roma.it
Anche display e fonia di bordo e nelle stazioni forniranno aggiornamenti sullo stato del servizio durante lo sciopero mezzi Roma.
Motivazioni dello sciopero mezzi Roma
Lo sciopero mezzi Roma è stato proclamato in risposta a due gravi episodi di violenza avvenuti il 6 e l’8 febbraio 2025, quando due autobus sono stati colpiti da pietre, mettendo in pericolo la sicurezza di lavoratori e utenti. L’obiettivo dello sciopero è quindi tutelare la salute e sicurezza di chi lavora nel trasporto pubblico e di chi ne usufruisce. La Commissione di Garanzia ha ritirato l’iniziale blocco allo sciopero, confermando la legittimità della protesta.
Continua a leggere: Violenza e aggressioni sugli autobus: un problema che richiede soluzioni urgenti