Aeroporti: scoperto traffico illecito di denaro da ADM e Guardia di Finanza
Rilevate 1.370 violazioni per oltre 16,7 milioni tra evasione fiscale e riciclaggio di denaro
Traffico illecito di denaro non dichiarato per milioni di euro negli aeroporti continua a emergere dai controlli di ADM e Guardia di Finanza.
Le attività di controllo condotte dalla Direzione ADM per il Lazio e l’Abruzzo e dal Comando Regionale Lazio della Guardia di Finanza hanno portato, nel 2024, all’individuazione di traffico illecito per oltre 16,7 milioni di euro in denaro contante non dichiarato negli aeroporti di Roma.
In totale accertate più di 1.370 violazioni, in materia di movimentazione transfrontaliera di denaro contante, con sanzioni applicate per oltre 400 mila euro. I dati si mantengono in linea con quelli del 2023, confermando l’importanza dei controlli sul traffico illecito transfrontaliero di valuta.
Aumento del 10% del traffico illecito di valuta
L’analisi dei flussi finanziari ha evidenziato un incremento del 10% della valuta esportata con traffico illecito verso Paesi UE ed extra-UE, per un valore complessivo superiore ai 14 milioni di euro.
Questo aumento rafforza la necessità di mantenere elevata l’attenzione sui controlli aeroportuali per prevenire reati finanziari come evasione fiscale e riciclaggio di denaro.
Controlli negli aeroporti di Roma: i numeri del 2024
Presso l’aeroporto internazionale di Fiumicino “Leonardo da Vinci” effettuati 1.043 interventi di controllo con violazioni riscontrate per traffico illecito di denaro e il sequestro di oltre 12,7 milioni di euro in contanti.
All’aeroporto di Ciampino “G.B. Pastine”, i controlli sono stati 327, con 326 violazioni accertate e l’individuazione di oltre 4 milioni di euro in denaro contante non dichiarato.
ADM e Guardia di Finanza
L’efficacia delle operazioni negli aeroporti è il risultato della stretta collaborazione tra l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli e la Guardia di Finanza. Il Protocollo d’Intesa nazionale, siglato nel 2023, ha permesso di ottimizzare il coordinamento delle attività di controllo aeroportuali, potenziando l’efficacia degli interventi sul traffico illecito.
Le operazioni di ADM e Guardia di Finanza proseguiranno anche nel 2025 negli aeroporti di Roma, con l’obiettivo di garantire il rispetto delle normative, contrastare le attività illecite e tutelare la sicurezza economico-finanziaria del Paese.
Continua a leggere: Aeroporto di Roma Fiumicino: Swissport cede attività e dipendenti, assorbiti 1800 lavoratori