Etna: voli aerei, all’aeroporto di Catania chiusi due settori
Ecco l’avviso di allerta rosso (Vona) emesso oggi
Aggiornamento Etna del 14 febbraio 2025. A causa dell’intensa attività eruttiva dell’Etna, che ha provocato un’emissione significativa di cenere vulcanica in atmosfera, sono temporaneamente chiusi due settori aerei all’aeroporto di Catania. I settori A3 e A3 bis, situati ad Est del vulcano, sono chiusi fino alle 19:00 ora locale.
L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) ha emesso questa mattina, 14 febbraio 2025, un avviso di allerta rossa (Vona) per la formazione di una nube di cenere causata dall’attività esplosiva al cratere di Sud-Est dell’Etna. Link al Vona allerta rossa.
Nonostante la chiusura di questi settori, la società di gestione dell’aeroporto di Catania ha confermato che al momento non ci sono restrizioni sul numero di voli da e per l’aeroporto di Catania.
È tuttavia consigliato ai passeggeri di verificare lo stato del proprio volo con la compagnia aerea prima di recarsi all’aeroporto di Catania, in quanto la situazione potrebbe evolvere.
Etna: impatto dell’attività eruttiva sui voli all’aeroporto di Catania
La colata lavica dell’Etna, che ha raggiunto una quota di 1900 metri durante la notte, continua senza interruzione.
L’aeroporto di Catania ha adottato misure precauzionali per garantire la sicurezza dei voli e dei passeggeri, in linea con i protocolli internazionali per la gestione delle attività vulcaniche.
La chiusura temporanea dei settori A3 e A3 bis è necessaria per prevenire rischi legati alla cenere vulcanica dell’Etna. Potrebbe interferire con la sicurezza del traffico aereo all’aeroporto di Catania.
Volo da o per l’aeroporto di Catania, cosa fare?
Chi ha un volo in programma da o per l’aeroporto di Catania, deve rimanere aggiornato sulla situazione. Si consiglia di controllare frequentemente lo stato del proprio volo con la compagnia aerea e seguire gli aggiornamenti sull’Etna forniti dall’INGV. In caso di modifiche agli orari o cancellazioni, le compagnie aeree provvederanno a informare tempestivamente i passeggeri.
Continua a leggere: Sconto voli residenti: prezzo ridotto in continuità territoriale, via libera UE all’aeroporto di Comiso