Polo Logistica Fs, 1,4 miliardi di investimenti in nuovi asset
Polo Logistica Fs, pronti 1,4 miliardi di investimenti. Spazio a nuovi mezzi nella flotta, in arrivo anche piattaforma digitale
Gruppo Fs, per il Polo Logistica pronti 1,4 miliardi di euro per investimenti in nuovi asset. Rinnovo della flotta e nuova piattaforma web per la logistica: i punti salienti
Polo Logistica Fs, via agli investimenti
Sono pronti nuovi, forti investimenti per il Polo Logistica di Ferrovie dello Stato. 1,4 miliardi di euro, che saranno destinati a creare nuovi asset fisici e digitali. L’obbiettivo dichiarato di Fs è diventare un Freight Forwarder a supporto del sistema industriale europeo, e per perseguirlo si è deciso di puntare forte su alcuni aspetti ben precisi.
Il Piano strategico 2025-2029 prevede infatti un aumento dei ricavi con un tasso annuo intorno all’8%. Nel 2029, si arriverà ai 2,16 miliardi di euro di investimento concentrati su digitalizzazione, sviluppo e generazione di asset strategici e terminal, rinnovo della flotta e sostenibilità.
La nuova flotta
Nel prossimo quinquennio, nuovi mezzi moderni si aggiungeranno alla flotta del Polo Logistica. Ci sono già alcuni dettagli specifici: arriveranno 110 locomotive elettriche per la trazione, 25 locomotive da manovra (ibride e con carburanti alternativi), 2000 carri di ultima generazione, 42 camion, 5 gru mobili, 8 gru a portale e una nave ibrida per il traghettamento sullo stretto di Messina.
La piattaforma in arrivo
Le novità non saranno solamente “fisiche”, ma anche digitali. In arrivo da Fs infatti è in arrivo anche una piattaforma che fungerà da hub logistico. Sarà proprio un aggregatore di diverse realtà per collegare domanda e offerta del trasporto combinato tra ferro, gomma e nave, nonché punto d’incontro con i terminal, per l’ultimo miglio. Tutti questi investimenti andranno ad integrare la flotta attuale, composta da 650 locomotori, 14mila carri, 5 navi e 30 camion, a cui si aggiungono i 21 Terminal gestiti in Italia e in Europa.
Continua a leggere: