Fs, Donnarumma: Garantiremo il servizio anche con i cantieri
Fs, conferenza di Donnarumma: il punto sulla situazione cantieri, lavori e puntualità. Pronta campagna informativa per i viaggiatori
L’Ad del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, Stefano Antonio Donnarumma, in una conferenza stampa organizzata da Fs, ha parlato della situazione lavori sulle linee ferroviarie e del prossimo futuro di Fs
Donnarumma: Garantiremo i viaggi anche in caso di lavori
Nella giornata di oggi 20 febbraio si è svolta una conferenza stampa organizzata dal Gruppo Fs nella cornice della sua sede di Roma, Villa Patrizi. Alla conferenza sono intervenuti l’Ad di Gruppo, Stefano Donnarumma, il Chief Corporate Affairs Giuseppe Inchingolo nel ruolo di moderatore nonché Daniele Moretti, Direttore Circolazione e Orario, e Andrea Esposito, Responsabile Pianificazione e Programmazione Industriale. Tema della giornata: i cantieri presenti sulle linee ferroviarie.
L’Ad Donnarumma ha evidenziato più volte come la rete ferroviaria italiana necessiti di rinnovamento e manutenzione. Come è naturale che sia, ha sottolineato Donnarumma: non tutti gli asset sono moderni o di produzione recentissima. Facendo un parallelismo, le stesse Ferrovie quest’anno compiranno 120 anni.
Cantieri senza interruzione del servizio
Per controbattere sul tema della puntualità dei treni Fs, Donnarumma ha deciso di cambiare la prospettiva da cui si guardano le cose, facendo anche un parallelismo con l’estero. L’Ad ha rimarcato che la differenza più grande con altre realtà, alla quale andrebbe prestata più attenzione, è che Fs, nel momento dei lavori, anziché chiudere la linea riesce spesso a garantire comunque il servizio, seppur con tempi fisiologicamente maggiori. I cantieri sono dunque necessari, non critici: bisogna rinnovare l’infrastruttura, e l’obbiettivo di questi lavori è migliorare la qualità nel servizio e prevenire guasti e problematiche future.
La notizia più importante per i viaggiatori, tuttavia, è che il Gruppo Fs, per per migliorare l’aspetto della puntualità, sta lavorando a una rimodulazione dell’offerta che preveda anche uno sfruttamento diverso delle linee ferroviarie e delle stazioni. Un esempio è quello della linea Direttissima Roma-Firenze, dove al momento circolano circa 340 treni al giorno tra Regionali, Intercity e Frecce. La suddetta linea è interessata da lavori, iniziati a gennaio e che termineranno solamente il 4 marzo. In questi due mesi, Fs ha cambiato la circolazione dei treni, dirottando molti regionali sulla linea lenta, o togliendo in alcuni casi la fermata di Roma Tiburtina. Questo cambiamento ha portato a dei miglioramenti nelle percentuali di puntualità dei treni, ed è lecito attendersi qualcosa di simile in futuro.
La campagna comunicativa
Alla conferenza di oggi è stato nuovamente ribadito che Fs ha preparato una campagna comunicativa ampia e capillare, volta ad avvisare per tempo i viaggiatori che intenderanno mettersi in viaggio sulle linee interessate dai lavori e dai cantieri.
Continua a leggere