Boom di passeggeri sui voli e per il trasporto merci negli aeroporti nel 2024
Ecco come l’Italia ha battuto ogni record
Il 2024 è stato l’anno della grande ripresa per voli aerei e aeroporti in Italia. Con un incredibile 11,1% di crescita rispetto all’anno precedente, gli aeroporti italiani hanno visto 219 milioni di passeggeri decollare e atterrare sui voli, con un ritorno ai numeri pre-pandemia. E non è tutto: il traffico sui voli internazionali ha spinto il settore con ben 146 milioni di passeggeri.
Numeri da record per i voli negli aeroporti italiani
L’aeroporto di Roma Fiumicino, con i suoi 49,2 milioni di passeggeri, ha dominato i voli, seguito a ruota dall’aeroporto di Milano Malpensa con 28,9 milioni e Bergamo con 17,4 milioni. Ma non sono solo le grandi città a fare il pieno di passeggeri: Napoli con 12.650.478, Catania con 12.346.530, Venezia con 11.590.356, Bologna con 10.775.972, Milano Linate con 10.650.990, Palermo con 8.921.833 e Bari con 7.273.141.
Aumento dei voli in tutti gli aeroporti
A sorprendere è stata anche la crescita degli altri aeroporti. Tra quelli con meno di 1 milione di passeggeri, l’incremento è stato strabiliante, ben +16,5%. La ripresa del traffico aereo non ha lasciato indietro nessuno, sia i grandi hub che gli aeroporti minori.
Trasporto merci cargo aereo: nuovi record
Il trasporto merci cargo aereo ha battuto ogni record, superando le 1,25 milioni di tonnellate di merci trasportate, un risultato oltre il vecchio record del 2017. L’aeroporto di Milano Malpensa ha dominato con 727.000 tonnellate di merci trasportare sui voli cargo, mentre l’aeroporto di Roma Fiumicino ha giocato un ruolo fondamentale con +23% del mercato cargo.
Il futuro è sempre più aereo
Nel 2024, i voli aerei sono cresciuti del 7,5% rispetto all’anno precedente, raggiungendo un totale di 1,7 milioni di voli, superando finalmente i numeri del 2019, l’ultimo anno “normale” prima della pandemia.
Il trasporto aereo in Italia è in grande crescita e sembra destinato a rimanere sulla cresta dell’onda. Con più passeggeri internazionali e un continuo sviluppo del mercato cargo, gli aeroporti italiani sono pronti a giocare un ruolo ancora più grande nel panorama mondiale del trasporto aereo.
Continua a leggere: I trasporti più strani sui voli Lufthansa Cargo nel 2024