Fs, raggiunta intesa per il potenziamento della linea Roma – Pescara
Accordo tra Ministero delle Infrastrutture, Regioni Lazio e Abruzzo e RFI per il potenziamento della linea ferroviaria Roma – Pescara. A firmare l’intesa il ministro Paola De Micheli, i governatori Nicola Zingaretti e Marco Marsilio, e l’ad di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile.
L’intesa permetterà di valutare e definire soluzioni progettuali per interventi di tipo infrastrutturale, tecnologico, operativo e organizzativo necessari per il miglioramento del collegamento ferroviario tra le città di Roma e Pescara, il potenziamento della frequenza dei servizi tra Pescara e Chieti e la velocizzazione dei servizi nella tratta Roma- Avezzano.
“Il progetto, particolarmente strategico per le regioni interessate – ha sottolineato il ministro De Micheli – rientra nella strategia nazionale per favorire l’accessibilità territoriale con l’obiettivo di connettere le grandi aree metropolitane attraverso sistemi di trasporto collettivo che garantiscano sicurezza, rapidità ed efficacia dei collegamenti. Proprio per questo motivo – ha proseguito – il gruppo di lavoro procederà tenendo conto del sistema urbano e territoriale per costituire soluzioni integrate e condivise con le realtà locali”.
Linea Roma – Pescara
La linea ferroviaria interessata dall’accordo è fondamentale per il trasporto delle merci dal Porto di Pescara verso Roma e Civitavecchia e costituisce una grande opportunità di crescita per la Regione Lazio e l’Abruzzo.
Il Lazio ha già firmato un accordo con RFI per incrementare la capacità di traffico sulle linee ferroviarie regionali, tra cui la FL2 Roma – Tivoli – Pescara, dove sono già aperti alcuni dei cantieri per il raddoppio della linea fino a Guidonia.
Necessari poi accordi interregionali per la crescita dei collegamenti per i pendolari e le merci, insieme al potenziamento di tutte le infrastrutture e al rinnovo di tutto il parco rotabile delle linee regionali.