Autotrasporto: trasporti merce UE e Ucraina, proroga dell’accordo
Forte crescita degli scambi e dell’autotrasporto internazionale
Proroga dell’accordo trasporti merce UE e Ucraina con forte crescita degli scambi e dell’autotrasporto internazionale.
L’accordo per i trasporti merce su strada, tra Unione Europea e Ucraina, è prorogato fino al 31 dicembre 2025.
Lo ha comunicato la Commissione Europea il 10 aprile 2025, confermando la continuità di un’intesa fondamentale per la logistica internazionale e per l’autotrasporto di merci.
In vigore dal 29 giugno 2022, l’accordo ha prodotto risultati concreti: le importazioni di merci dell’autotrasporto dall’Ucraina verso l’UE sono aumentate del 42% in volume e del 28% in valore, mentre le esportazioni dall’UE all’Ucraina sono cresciute del 37% in volume e del 50% in valore.
Una tendenza che conferma la centralità dell’autotrasporto e dei trasporti merce su strada nei flussi commerciali tra i due mercati.
Trasporti merce e autotrasporto UE e Ucraina
L’accordo, nato in risposta all’invasione russa dell’Ucraina, ha garantito continuità ai trasporti merce su strada, permettendo ai mezzi pesanti di circolare senza necessità di permessi bilaterali. Ogni mese, oltre 200.000 tonnellate di merci vengono movimentate a vantaggio di entrambe le economie.
Questo ha rappresentato un enorme vantaggio per il settore dell’autotrasporto, che ha potuto operare con maggiore efficienza lungo i corridoi di solidarietà UE e Ucraina, trasportando beni essenziali come carburante, cereali, acciaio, minerali e aiuti umanitari.
Nuove regole per i trasporti merce UE e Ucraina
L’accordo per i trasporti merce su strada, tra Unione Europea e Ucraina, prorogato nel giugno 2024 fino al 30 giugno 2025, include una clausola di rinnovo automatico semestrale salvo obiezioni da una delle parti.
Questa flessibilità offre stabilità al mondo del trasporto merci e maggiore pianificazione per le imprese di autotrasporto internazionale.
La proroga ha anche introdotto meccanismi di monitoraggio per evitare squilibri di mercato. Istituito un gruppo di lavoro congiunto per garantire il rispetto delle regole e prevenire eventuali turbative nel settore dei trasporti su strada.
Moldavia: prorogato l’accordo sui trasporti merce
Anche l’accordo UE-Moldavia sui trasporti merce è prorogato fino al 31 dicembre 2025, rafforzando l’asse logistico tra l’Unione Europea e l’Est Europa. Un altro passo strategico per garantire connessioni stabili e sicure per l’autotrasporto internazionale di merci.
Autotrasporto e trasporti merce cooperazione UE e Ucraina
La proroga dell’accordo rappresenta una conferma del ruolo strategico dei trasporti merce e dell’autotrasporto europeo in un momento storico delicato. Il 2025 si profila come un anno chiave per rafforzare la logistica internazionale su gomma, con nuove opportunità per le aziende di autotrasporto che operano tra l’UE e l’Est Europa.
Comunicato stampa della Commissione europea – 10 aprile 2025