Autopromotec: a breve raggio il 70,2% del trasporto merci italiano
Nel 2011 in Italia il trasporto interno ed internazionale su strada ha movimentato complessivamente 1.314,6 milioni di tonnellate di merci. Con riferimento alle classi di percorrenza, il 70,2% in tonnellate del trasporto di merci interni su strada realizzati nel nostro Paese nel 2011 è avvenuto su percorsi a breve raggio (entro i 100 km), mentre l’incidenza dei trasporti su percorsi medio-lunghi (da 101 ad oltre 500 km) è stata il 29,8% del totale dei trasporti interni. I dati citati sono stati elaborati sulla base di rilevazioni dell’Istat dall’Osservatorio Autopromotec, che è la struttura di ricerca di Autopromotec, specializzata rassegna espositiva internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico. La preponderanza dei percorsi a breve raggio (70,2% sul totale) nel trasporto interno su gomma, oltre che alle caratteristiche del territorio nazionale e del sistema distributivo è dovuta anche alla grande frammentazione del settore dell’autotrasporto che nel nostro Paese è composto da un elevato numero di imprese monoveicolari (i cosiddetti padroncini). Secondo l’Osservatorio Autopromotec ciò comporta che per gli interscambi tra imprese di aree industriali limitrofe, di norma siano utilizzati i padroncini che operano quasi esclusivamente su tratte locali. Il grande numero di padroncini che operano sul mercato dell’autotrasporto nazionale non rappresenta in ogni caso un fatto negativo, in quanto i piccoli operatori hanno un maggior grado di flessibilità nell’adattarsi alle mutate esigenze del mercato. Resta il fatto che, continua Autopromotec, un’elevata frammentazione degli operatori non contribuisce ad aumentare l’efficienza del sistema, in quanto, rispetto ai padroncini, le grandi organizzazioni dell’autotrasporto in genere sono più competitive in termini di servizi, di processi di gestione degli autoveicoli e dei carichi. Una particolare attenzione a questi temi sarà riservata da Autopromotec 2013. La manifestazione, infatti, ospiterà, come già ha fatto per la prima volta con successo nella precedente edizione, Autopromotec Industrial Vehicles Service.