Aeroporto Costa d’Amalfi: operativo a luglio 2024
Ad annunciare la data di partenza dei primi voli il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca
Le previsioni sono ottimistiche. Per il primo anno, ritenuto di rodaggio, i passeggeri che dovrebbero utilizzare lo scalo del salernitano, sito tra il Comune di Pontecagnano e quello di Bellizzi, saranno circa 200mila nei 180 giorni di “avvio”. Poi per l’estate si dovrebbe vedere il vero e proprio “lancio”.
L’obiettivo
A regime l’aeroporto Salerno -Costa d’Amalfi, questo il nome completo, dovrebbe vedere transitare 3 milioni di passeggeri. Un traguardo che si intende raggiungere entro tre anni dall’apertura. A rilanciare il progetto dell’aeroporto, fermo da oltre vent’anni, è stato l’ingresso della Gesac che gestisce anche Capodichino.
Gli investimenti
L’investimento messo in campo per l’adeguamento delle piste e per favorire i collegamenti con lo scalo ammonta a circa mezzo miliardo di euro.
Fondamentale, infatti, la metropolitana leggera che verrà prolungata da Salerno fino allo scalo per 9 km di linea e 5 stazioni intermedie con un investimento di 247 milioni di euro. La strada ferrata correrà in parallelo alla linea ferroviaria esistente. Altri 50 milioni saranno destinati dalla Regione alla viabilità di collegamento e ulteriori 250 per le strutture commerciali ed i servizi interni all’aeroporto.