Garuda Indonesia entro il 2012 in SkyTeam
Garuda Indonesia, compagnia di bandiera indonesiana, ha firmato un accordo per aderire a SkyTeam nel 2012. Il vettore amplierà la presenza dell’alleanza internazionale dei cieli nel Sud-Est asiatico, aggiungendo 30 nuove destinazioni alla rete.
Garuda vanta un ampio network in Indonesia e offre un’ulteriore copertura e maggiori collegamenti verso l’area dell’Asia-Pacifico. Alcune delle 30 nuove destinazioni del network SkyTeam sono Surabaya nella parte orientale di Giava, Medan nel Nord di Sumatra e Perth in Australia.
“Per Garuda Indonesia l’adesione a SkyTeam fa parte di una strategia di sviluppo a lungo termine. Per anni abbiamo arricchito il nostro servizio e sviluppato progressivamente la cooperazione con le compagnie aeree di SkyTeam con questo obiettivo”, ha dichiarato Emirsyah Satar, presidente e Ceo (Chief Executive Officer) di Garuda. “Come prima compagnia aerea indonesiana ad essersi unita a questa alleanza di livello mondiale, il nostro obiettivo strategico è rafforzare continuamente la nostra redditività e la competitività sul mercato internazionale”.
Secondo Marie-Joseph Malé, direttore generale di SkyTeam, “l’interesse di Garuda per l’ampliamento della sua rete intercontinentale verso Francoforte, Parigi, Londra e Roma porterà la compagnia ad essere sempre più una valida scelta per chi viaggia per affari o per vacanza”.
Garuda già collabora ampiamente con Korean Air, Vietnam Airlines, China Southern e China Airlines e definirà ulteriori accordi di code-sharing con altri partner SkyTeam. La conclusione del processo di adesione che porterà all’ingresso definitivo in SkyTeam è prevista entro il 2012. Garuda Indonesia serve 28 destinazioni nazionali e 18 internazionali. Gli hub principali si trovano a Giacarta e a Denpasar. Nel luglio 2009 la compagnia ha inaugurato una nuova flotta di aeromobili, un nuovo prodotto di bordo, un nuovo concetto di servizio e una nuova identità aziendale per contrassegnare l’inizio della sua trasformazione in una delle compagnie aeree più redditizie e di maggior successo dell’Asia.