Wizz Air: per la Festa della Donna punta al 40% di donne in ruoli dirigenziali
Un volo speciale dall’Aeroporto di Roma Fiumicino con equipaggio di sole donne
In occasione della Festa della Donna, Wizz Air celebra il contributo alle donne con voli speciali, dove l’equipaggio è interamente femminile.
L’ iniziativa, che coinvolge i principali mercati di Wizz Air, tra cui l’Italia, è solo uno dei tanti passi della compagnia verso un futuro più inclusivo per le donne nel settore dei voli aerei.
Wizz Air ha organizzato un volo speciale in Italia, dove l’equipaggio era composto esclusivamente da donne.
Il volo, partito dall’aeroporto di Roma Fiumicino e diretto ad Alicante il 7 marzo, è stato pilotato dalla comandante Sara e dalla prima ufficiale Anna Paola, con le assistenti di volo Gabriela Emilova, Vanessa, Alexandra, Mariarosa e Giuditta, che hanno garantito la sicurezza e il comfort dei passeggeri.
Questo volo speciale è una tradizione annuale, avviata nel 2022, per celebrare la Festa della Donna e sensibilizzare sulla diversità di genere nell’industria dell’aviazione.
Wizz Air: aumenta la presenza delle donne nel settore aereo
Wizz Air ha fatto grandi progressi nell’aumentare la presenza delle donne nel settore aereo. La percentuale di donne pilota è aumentata significativamente dal 3,1% nel 2014 al 5,4% nel 2024, superando la media globale del settore.
L’obiettivo è di raggiungere almeno il 7% di donne piloti entro il 2030, e questo risultato sarà raggiunto grazie a iniziative mirate come il programma “She Can Fly”, che offre supporto finanziario per le donne che desiderano diventare pilote.
Inoltre, il programma “Cabin Crew to Pilot”, lanciato nel 2022, ha visto una notevole partecipazione femminile, con l’11% delle donne che hanno preso parte al programma. Wizz Air continua a lavorare per abbattere le barriere di genere e permettere a sempre più donne di intraprendere carriere nell’aviazione.
Le donne al lavoro nei ruoli chiave di Wizz Air
Wizz Air non si limita a promuovere la diversità di genere tra i piloti, ma sta anche facendo progressi significativi nel portare più donne in posizioni dirigenziali. Entro il 2026, la compagnia mira ad avere almeno il 40% di donne nei ruoli dirigenziali. Negli ultimi vent’anni, la percentuale di donne nel top management di Wizz Air è più che raddoppiata, passando dal 14,3% nel 2004 al 32,1% nel 2024.
La compagnia ha incrementato anche la presenza di donne in altri ruoli aziendali, che è passata dal 20% nel 2004 al 42,5% nel 2024.
Yvonne Moynihan, Corporate & ESG Officer di Wizz Air, ha dichiarato: “Durante la Giornata Internazionale della Donna, non solo celebriamo i successi delle donne ma dimostriamo anche un reale progresso organizzando voli speciali con equipaggi completamente al femminile in diversi paesi. Crediamo che le donne abbiano bisogno di maggiori opportunità per trasformare le loro vite e carriere, e siamo orgogliosi di poterle creare insieme a loro.”
Il futuro delle donne nell’aviazione
Nel corso dei prossimi anni, Wizz Air si concentrerà sull’ulteriore aumento della partecipazione delle donne nei settori tradizionalmente dominati da uomini, come la manutenzione degli aeromobili e l’ingegneria. La compagnia si impegna a rimuovere le barriere e a promuovere programmi di formazione mirati e iniziative di mentorship per attrarre più donne verso queste carriere.
La compagnia sta inoltre rafforzando la leadership femminile attraverso iniziative che incoraggiano le donne a crescere professionalmente e a ricoprire ruoli di maggiore responsabilità. L’obiettivo è quello di garantire che le donne abbiano accesso alle stesse opportunità degli uomini in ogni settore dell’azienda, creando un ambiente di lavoro inclusivo e paritario.
Continua a leggere: Wizz Air: volo low cost Roma – Hurghada dal 3 giugno 2025