• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Alfa Romeo Milano: si chiamerà Junior
AUTO

Alfa Romeo Milano: si chiamerà Junior

Marco Lasala
15 Aprile 2024
  • copiato!

Alfa Romeo Milano cambia nome, si chiamerà Junior.

Un dietrofront storico, a distanza di una settimana dalla presentazione stampa della nuova Alfa Romeo Milano arriva un ennesimo colpo di scena, il cambio di nome e/o letterina.

Visto il disappunto di un esponente del Governo Italiano, il brand del Biscione ha deciso di fare un clamoroso passo indietro, la nuova compatta sportiva si chiamerà Junior.

Il nome Milano è stato, secondo quanto dichiarato dalla stessa Casa Madre, scelto dal pubblico per rendere omaggio a una città dove ha avuto inizio la storia del Marchio del Biscione.

Era già accaduto nel 1966 con la Spider 1600, quando il pubblico scelse il nome “Duetto”, a distanza di più di mezzo secolo era accaduto con la Milano, ma la storia si sa, è bella perché destinata a cambiare le carte n tavola.

Alfa Romeo, pur ritenendo che ci sono tutte le ragioni per chiamare il suo nuovo modello, Milano, nonostante il compatto SUV sia prodotto in Polonia, nello stabilimento di Tychy, ha deciso di dare al suo nuovo modello, un nick storico, Junior, il tutto nell’ottica di promuovere un clima di serenità e di distensione.

Alfa Romeo Junior: non chiamatela Milano

Era il 26 settembre del 1966 quando la Casa di Arese presenta a Balocco un modello storico: è la GT 1300 Junior, vettura che pur rinunciando al nome “Giulia” rappresenta la capostipite di una nuova generazione di Alfa Romeo.

Il nick Junior identificherà di li a poco, tutte le analoghe versioni della gamma Spider.

Caratteristica tecnica della Junior è l’adozione di un motore da 1.290 cc, un propulsore bilatero dotato di una nuova fasatura e di alimentazione singola, capace di sprigionare una potenza massima di 89 cavalli ed in grado di raggiungere i 170 km/h.

La GT 1.300 Junior sarà venduta in quasi 92.000 esemplari, diventando, nel giro di pochi anni, un vero status symbol dell’epoca.

Jean-Philippe Imparato – CEO Alfa Romeo, in merito al cambio di nome della nuova Milano in Alfa Romeo Junior ha dichiarato: “Siamo perfettamente consapevoli che questo episodio rimarrà inciso nella storia del Marchio. È una grande responsabilità ma al tempo stesso è un momento entusiasmante.
La scelta del nuovo nome Alfa Romeo Junior è del tutto naturale, essendo fortemente legato alla storia del Marchio ed essendo stato fin dall’inizio tra i nostri preferiti e tra i preferiti del pubblico. Come team scegliamo ancora una volta di mettere la nostra passione a disposizione del Marchio, di dare priorità al prodotto e ai clienti. Decidiamo di cambiare, pur sapendo di non essere obbligati a farlo, perché vogliamo preservare le emozioni positive che i nostri prodotti generano da sempre ed evitare qualsiasi tipo di polemica.
L’attenzione riservata in questi giorni alla nostra nuova compatta sportiva è qualcosa di unico, con un numero di accessi al configuratore online senza precedenti, che ha provocato il crash del sito web per alcune ore”.

Alfa Romeo Junior – Alfa Romeo Milano
Nuova Alfa Romeo Milano Alfa-Romeo-Milano-013 Alfa-Romeo-Milano-003 Alfa-Romeo-Milano-001 Alfa-Romeo-Milano-002 Alfa-Romeo-Milano-004 Alfa-Romeo-Milano-005 Alfa-Romeo-Milano-006 Alfa-Romeo-Milano-007 Alfa-Romeo-Milano-012 Alfa-Romeo-Milano-011 Alfa-Romeo-Milano-010 Nuova Alfa Romeo Milano Nuova Alfa Romeo Milano
  • alfa romeo
  • auto elettriche
  • auto ibride
  • auto nuove
  • suv

Continua a leggere

Alfa Romeo Junior Veloce: fino a 280 cavalli per il crossover elettrico
AUTO
Alfa Romeo Junior Veloce: fino a 280 cavalli per il crossover elettrico
La nuova Alfa Romeo Junior è disponibile anche nell’esclusivo e performante allestimento Veloce. Va a completare la gamma sportiva di…
Alfa Romeo Milano: prezzi, motori e allestimenti del nuovo SUV compatto
AUTO
Alfa Romeo Milano: prezzi, motori e allestimenti del nuovo SUV compatto
La nuova Alfa Romeo Milano è un SUV compatto, disponibile anche con motorizzazione elettrica. Nel capoluogo lombardo, il Marchio svela…
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Furti d’auto: ecco quali sono le vetture più rubate
AUTO
Furti d’auto: ecco quali sono le vetture più rubate
Le utilitarie sono le più prese di mira per il mercato nero dei ricambi
10 Gennaio 2025
  • auto
  • auto rubate
  • furti d'auto
  • polizia stradale
A2A: colonnine di ricarica nei punti vendita METRO Italia
AUTO
A2A: colonnine di ricarica nei punti vendita METRO Italia
Previsti 156 punti di ricarica elettrica fast e ultrafast A2A in 14 regioni per auto elettriche e ibride plug-in
8 Gennaio 2025
  • colonnine di ricarica
  • colonnine elettriche
  • mobilità elettrica
Auto più vendute in Italia nel 2024
AUTO
Auto più vendute in Italia nel 2024
Scopri la classifica dei i modelli più amati del 2024 e i segreti del loro successo
3 Gennaio 2025
  • auto
  • automotive
  • fiat panda
  • panda
Autostrade: da febbraio pedaggi scontati del 60% per auto e furgoni sulla Pedemontana Veneta
AUTO
Autostrade: da febbraio pedaggi scontati del 60% per auto e furgoni sulla Pedemontana Veneta
I mezzi pesanti non sono inclusi nelle agevolazioni sui pedaggi
30 Dicembre 2024
  • pedaggi autostradali
Tasso di motorizzazione: in Italia ci sono quasi 700 auto ogni mille abitanti
MOBILITÀ
Tasso di motorizzazione: in Italia ci sono quasi 700 auto ogni mille abitanti
Dal 2018 il tasso di motorizzazione nel Paese è cresciuto del 6,4%
27 Dicembre 2024
  • aci
  • auto
  • istat
  • tasso di motorizzazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1 / 15