Auto elettriche, Antitrust: istruttoria contro BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
Ispezioni AGCM e del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza presso le sedi delle case auto
L’Antitrust, Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha avviato un’istruttoria nei confronti di BYD Industria Italia s.r.l., Stellantis Europe S.p.A., Tesla Italy s.r.l. e Volkswagen Group Italia S.p.A. per possibili pratiche commerciali scorrette legate alle auto elettriche.
Le indagini dell’Antitrust riguardano la trasparenza delle informazioni fornite ai consumatori su autonomia di percorrenza, perdita di capacità della batteria e limitazioni della garanzia convenzionale sulle batterie delle auto elettriche.
Autonomia auto elettriche: per Antitrust informazioni poco chiare
Secondo l’Antitrust, le case automobilistiche avrebbero fornito sui propri siti web informazioni generiche e talvolta contraddittorie sull’autonomia chilometrica delle auto elettriche, senza specificare i fattori che influiscono sul consumo effettivo. Questo potrebbe aver indotto in errore i consumatori, portandoli a sopravvalutare le prestazioni reali delle auto.
Perdita di capacità della batteria e garanzia dell’auto elettrica
Un altro punto critico riguarda la perdita di capacità delle batterie dovuta all’uso normale delle auto elettriche. L’Antitrust contesta alle aziende di non aver fornito informazioni chiare e complete su questo aspetto, lasciando i consumatori all’oscuro sulle reali prestazioni della batteria nel tempo. Inoltre, le limitazioni applicate alla garanzia convenzionale non sarebbero state comunicate in maniera trasparente, impedendo una corretta valutazione della copertura offerta.
Antitrust: ispezioni nelle sedi delle aziende
Nella giornata di ieri, i funzionari dell’Antitrust, con il supporto del Nucleo Speciale Antitrust della Guardia di Finanza, hanno eseguito ispezioni presso le sedi di BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen in Italia. Queste verifiche mirano a raccogliere ulteriori prove sulle possibili violazioni del Codice del Consumo.
Settore auto elettriche, tutela Antitrust Codice del Consumo
Questa istruttoria serve a garantire maggiore trasparenza nel mercato delle auto elettriche, settore in forte crescita. La corretta informazione ai consumatori è essenziale per promuovere scelte d’acquisto consapevoli e per rafforzare la fiducia nel passaggio alla mobilità elettrica.
L’Antitrust continuerà a monitorare la situazione e, in caso di accertate irregolarità, potrà imporre sanzioni alle aziende coinvolte. Gli sviluppi di questa vicenda saranno seguiti con attenzione da tutto il settore automobilistico e dai consumatori interessati alle auto elettriche.
Continua a leggere: Aeroporto di Roma Fiumicino: parcheggio e ricarica auto elettriche o ibride plug-in con il nuovo servizio Park & Charge di Telepass