• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Bonus colonnine elettriche domestiche fino al 14 marzo 2024, riaperto lo sportello
AUTO

Bonus colonnine elettriche domestiche fino al 14 marzo 2024, riaperto lo sportello

Ministero delle Imprese e del Made in Italy risorse economiche per il bonus ancora disponibili

Marta Bettini
14 Febbraio 2024
  • copiato!

Bonus colonnine elettriche fino al 14 marzo 2024, riaperto lo sportello. E’ possibile richiedere il Bonus colonnine elettriche fino al 14 marzo 2024. Riaperto lo sportello, invio delle domande dal 15 febbraio per le installazioni effettuate nel 2023.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, comunica l’apertura dello sportello per richiedere il Bonus colonnine elettriche dal 15 febbraio fino al 14 marzo 2024. La decisione di riaprire le richieste de Bonus colonnine elettriche domestiche è prese in considerazione delle risorse economiche ancora disponibili.

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha riaperto i termini di apertura dello sportello “bonus colonnine” per l’acquisto e le installazioni delle infrastrutture di ricarica per i veicoli alimentati ad energia elettrica, effettuati dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023.

I privati cittadini e i condomini che non hanno presentato la domanda entro il termine di chiusura del precedente sportello, dal 15 febbraio al 14 marzo 2024 possono inviare le domande di concessione ed erogazione del contributo, pari all’80% del prezzo di acquisto e posa delle infrastrutture, utilizzando la piattaforma informatica gestita da Invitalia. Il limite massimo del contributo è di 1.500 euro per gli utenti privati e fino a 8.000 euro per gli edifici condominiali.

Come funziona la richiesta del bonus colonnine

Gli interessati al bonus colonnine possono presentare la domanda tramite la piattaforma online, all’indirizzo che indicato prima dell’apertura dello sportello. L’accesso può essere effettuato tramite sistema pubblico di identità digitale (SPID), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS). Una volta effettuato l’accesso si può procedere alla compilazione del modulo elettronico seguendo la procedura guidata.

Domanda bonus colonnine elettriche

Presentare la domanda bonus colonnine tramite la piattaforma informatica.

Per le installazioni effettuate dal 1° gennaio e il 31 dicembre 2023, le domande bonus colonnine potranno essere presentate dalle ore 12:00 del 15 febbraio 2024 e fino alle 12:00 del 14 marzo 2024.

  • bonus
  • colonnine di ricarica
  • ecobonus

Continua a leggere

Incentivi autotrasporto per l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati: pubblicati i contatori delle prenotazioni
CAMION
Incentivi autotrasporto per l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati: pubblicati i contatori delle prenotazioni
Sono consultabili i dati aggiornati sulle prenotazioni
Incentivi autocarri e mezzi pesanti Nuova Sabatini: finanziati 400 milioni per il 2025
CAMION
Incentivi autocarri e mezzi pesanti Nuova Sabatini: finanziati 400 milioni per il 2025
I veicoli di categoria N2 e N3 sono ammissibili al contributo
Bonus rimborso gasolio autotrasporto ecco come ottenerlo entro il 31 gennaio 2025
CAMION
Bonus rimborso gasolio autotrasporto ecco come ottenerlo entro il 31 gennaio 2025
Il rimborso accise gasolio e HVO del IV trimestre 2024 è pari a 214,18 euro per mille litri
Incentivi acquisto veicoli autotrasporto entro il 17 gennaio 2025
CAMION
Incentivi acquisto veicoli autotrasporto entro il 17 gennaio 2025
Raddoppio degli incentivi per le imprese che rottamano veicoli di classe Euro IV o inferiore
Bonus formazione autotrasporto 2025: richiesta contributi entro il 23 gennaio 2025
CAMION
Bonus formazione autotrasporto 2025: richiesta contributi entro il 23 gennaio 2025
I corsi di formazione autotrasporto devono essere svolti tra il 27 febbraio 2025 e il 1° agosto 2025
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTO

Furti d’auto: ecco quali sono le vetture più rubate
AUTO
Furti d’auto: ecco quali sono le vetture più rubate
Le utilitarie sono le più prese di mira per il mercato nero dei ricambi
10 Gennaio 2025
  • auto
  • auto rubate
  • furti d'auto
  • polizia stradale
A2A: colonnine di ricarica nei punti vendita METRO Italia
AUTO
A2A: colonnine di ricarica nei punti vendita METRO Italia
Previsti 156 punti di ricarica elettrica fast e ultrafast A2A in 14 regioni per auto elettriche e ibride plug-in
8 Gennaio 2025
  • colonnine di ricarica
  • colonnine elettriche
  • mobilità elettrica
Auto più vendute in Italia nel 2024
AUTO
Auto più vendute in Italia nel 2024
Scopri la classifica dei i modelli più amati del 2024 e i segreti del loro successo
3 Gennaio 2025
  • auto
  • automotive
  • fiat panda
  • panda
Autostrade: da febbraio pedaggi scontati del 60% per auto e furgoni sulla Pedemontana Veneta
AUTO
Autostrade: da febbraio pedaggi scontati del 60% per auto e furgoni sulla Pedemontana Veneta
I mezzi pesanti non sono inclusi nelle agevolazioni sui pedaggi
30 Dicembre 2024
  • pedaggi autostradali
Tasso di motorizzazione: in Italia ci sono quasi 700 auto ogni mille abitanti
MOBILITÀ
Tasso di motorizzazione: in Italia ci sono quasi 700 auto ogni mille abitanti
Dal 2018 il tasso di motorizzazione nel Paese è cresciuto del 6,4%
27 Dicembre 2024
  • aci
  • auto
  • istat
  • tasso di motorizzazione
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata