Lombardia, incentivi auto ed e-bike cargo 2025: come fare richiesta
Sul piatto 23 milioni di euro per promuovere la mobilità sostenibile: il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31 ottobre 2025, salvo esaurimento delle risorse disponibili.
In arrivo dalla Regione Lombardia nuovi incentivi per promuovere la mobilità sostenibile attraverso contributi a fondo perduto per l’acquisto di mezzi green (in particolare: autovetture, motoveicoli ed e-cargo bike).
La dotazione complessiva ammonta a 23 milioni di euro e sosterrà i cittadini che intendono sostituire i veicoli più inquinanti con modelli a basso impatto ambientale.
Quest’anno l’iniziativa vede un raddoppio delle risorse rispetto al 2023, a testimonianza sia della crescente attenzione della Regione verso la qualità dell’aria sia della positiva risposta riscontrata nella precedente edizione del bando.
Incentivi auto 2025: il bando per la mobilità sostenibile
Il nuovo bando della Regione Lombardia aprirà questo giovedì 3 aprile con l’obiettivo di accelerare la transizione verde in tutte le province lombarde.
Le risorse stanziate (23 milioni di euro) sono suddivise in tre principali linee di investimento, nello specifico:
- 20,7 milioni di euro per l’acquisto di autovetture nuove a zero o bassissime emissioni;
- 2 milioni di euro per l’acquisto di motoveicoli, ciclomotori elettrici ed e-cargo bike;
- 0,5 milioni di euro per la sola demolizione di autovetture più inquinanti.
Gli incentivi previsti dal bando saranno erogati sotto forma di contributo a fondo perduto, con un’intensità che varia da 500 a 4 mila euro, a seconda sia del veicolo da demolire sia di quello nuovo a basse emissioni.
Auto green e altri mezzi ammissibili di contributo
Sono ammissibili di contributo i seguenti mezzi e/o interventi:
- Autovetture: contributi da 1.500 euro a 3.500 euro per l’acquisto di autovetture nuove a zero/bassissime emissioni. Il contributo a fondo perduto sarà concesso anche per l’acquisto di autovetture con alimentazione Euro 6D benzina, Euro 6D diesel, metano, GPL, ibride, elettrica pura o idrogeno;
- Motoveicoli e E-Cargo bike: Contributi da 1.000 euro a 4.000 euro per l’acquisto di motoveicoli o ciclomotori elettrici ed e-cargo bike;
- Demolizione: un contributo di 500 euro per la sola demolizione di autovetture benzina/metano/GPL fino a Euro 1 incluso o diesel fino ad Euro 4 incluso.
Presentazione delle domande
Il bando resterà aperto dal 3 aprile al 31 ottobre 2025, salvo esaurimento delle risorse disponibili.
Potrebbe interessarti anche: Autotrasporto, controlli stradali della velocità dal 7 al 13 aprile in tutta Europa