Mobilità sostenibile: il progetto SOL fa tappa in Italia
Il progetto “SOL – Save Our Lives. A Comprehensive Road Safety Strategy for Central Europe” arriva in Lombardia. La piattaforma coinvolge otto Paesi europei e punta a promuovere una mobilità sostenibile, ad aumentare la consapevolezza sui problemi sulla sicurezza stradale e a contribuire al raggiungimento di una maggiore qualità delle condizioni di vita.
La prima tappa italiana della virtuosa iniziativa è stata la sede della Provincia di Brescia, che ha ospitato un tavolo di lavoro al quale hanno preso parte la Regione Lombardia, Enti locali e associazioni di categoria operanti nelle province di Brescia, Bergamo, Mantova e Cremona con l’obiettivo di supportare il coordinatore italiano del progetto, l’Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica ALOT, nella promozione e nello sviluppo dell’iniziativa nell’Est Lombardia.
La finalità dell’iniziativa è quella di fornire qualità professionali, esperienze e strumenti per le amministrazioni pubbliche locali per aumentare la sicurezza stradale nelle loro aree di competenza. Il progetto SOL pone il problema della sicurezza stradale all’interno di un contesto di mobilità sostenibile, come rendere più sicuri i percorsi pedonali e ciclabili o promuovere nuove forme sostenibili di mobilità. SOL riunisce oggi organizzazioni dedicate al tema della sicurezza stradale sia dell’area del centro Europa che da altri Paesi del mondo, con particolare riferimento anche ad Associazioni o soggetti di riferimento a livello comunitario e mondiale.