Torna a Parma il Salone del Camper, in scena dall’11 al 19 settembre
Torna la kermesse dedicata al mondo del caravanning e del turismo open air: dall’11 al 19 settembre 2021, a Fiere di Parma, andrà infatti in scena il Salone del Camper organizzato con ACP, l’Associazione produttori caravan e camper.
La fiera si svilupperà su 150 mila metri quadrati e 5 padiglioni che ospitano diverse aree merceologiche: Caravan e Camper, dove saranno presenti le più importanti aziende europee del settore; Accessori per i veicoli e complementi utili a rendere più confortevole la vacanza; Shopping, con prodotti per la vita outdoor e per i piccoli spazi; Percorsi e mete, sezione di promozione turistica per conoscere luoghi e destinazioni ideali per il turismo in libertà.
Viaggiare in camper in tempo di Covid-19
Il camper, d’altronde, in tempi di Covid-19 piace ancora di più, perché permette di viaggiare in sicurezza, evitare assembramenti e stare all’area aperta.
Il 2020, come dimostrano i dati di APC, si è concluso con un segno positivo per il settore della camperistica in Italia: le immatricolazioni di camper nuovi nel periodo dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020 hanno visto un incremento del 7,44%rispetto allo stesso periodo del 2019. Giugno 2020 ha segnato un + 50% sullo stesso periodo dell’anno precedente e addirittura + 114% su luglio 2019. In un solo mese sono state recuperate tutte le perdite precedentemente registrate durante il lockdown, portando il settore a diventare uno dei motori trainanti dell’economia del Paese.
“I nostri indicatori – ha sottolineato Simone Niccolai, Presidente APC – ci dicono che la domanda resterà alta e non solo per motivi di sicurezza, ma anche perché il camper sta diventando uno stile di vita trendy. Siamo quindi molto fiduciosi nell’andamento delle vendite per il 2021”.