Rally: parte il 4 aprile Extreme E, il primo mondiale di suv elettrici
La mobilità cambia, le motorizzazioni cambiano e gli eventi sportivi legati all’auto non possono che seguire queste evoluzioni.
A partire da domenica 4 aprile 2021, infatti, i suv, e in particolare i suv elettrici, saranno protagonisti di un campionato mondale, l’Extreme E.
La competizione, ispirata ai rally, vedrà il suo start in Arabia Saudita ma ci saranno anche altre tappe assai particolari:oltre a Lac Rose, a Dakar, in Senegal, anche Kangerlussuaq, in Groenlandia; Pará, in Brasile; Terra del Fuoco, in Argentina.
Extreme E: i dettagli sul nuovo campionato mondiale per suv elettrici
Con Extreme-E il rally è reinterpretato seguendo una chiave ambientalista e moderna ed è anche finalizzato a sensibilizzare le persone al cambiamento climatico: anche per questo i bolidi sfecciano in luoghi ai confini della Terra. Al campionato a eliminazione partecipano dieci squadre, ognuna con due piloti, un uomo e una donna, che effettuano un giro a testa, alternandosi nel ruolo di pilota e navigatore. I mezzi montano due motori da 200 kW, per un totale di 550 CV, e batterie da 54 kWh prodotte dalla Williams.
Come paddock mobile, la St. Helena, un tempo nave cargo-passeggeri poi tra le ultime navi della Royal Mail funzionanti al mondo e, infine, nave da crociera partita per il suo ultimo viaggio da Città del Capo a Sant’Elena, nel 2018.
All’Extreme E, il cui fondatore e Ceo è Alejandro Agag, non mancherà l’adrenalina, con la sfida tra due campioni della Formula 1: il sette volte campione mondiale Lewis Hamilton, che partecipa con la sua scuderia X44, e l’ex compagno in Mercedes Nico Rosberg, che gareggia con il Rosberg Xtreme Racing. Al volante della JBXE, infine, Jenson Button, campione di Formula 1 nel 2009, che diventa pilota di rally in onore di suo padre, grande rallista. L’Italia sarà rappresentata dalla pilota Christine Zonca, che correrà con il team Hispano Suiza Xite Energy Team.