• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
ATV cerca 70 autisti a Verona: corsi di formazione gratuiti e contratto di lavoro stabile
AUTOBUS

ATV cerca 70 autisti a Verona: corsi di formazione gratuiti e contratto di lavoro stabile

Martedì 13 febbraio 2024 un incontro specifico per reclutare nuovo personale

Claudia Montoneri
18 Gennaio 2024
  • copiato!

Il problema della mancanza di personale alla guida degli autobus pubblici è ormai diffuso in tutto il Paese e a Verona rischia addirittura di far saltare alcune corse, penalizzando gli utenti il servizio stesso.

Per far conoscere le opportunità di questa professione e le importanti agevolazioni in campo per reclutare nuovo personale, il Comune attraverso il Servizio Politiche del Lavoro ha organizzato un incontro specifico.
L’obiettivo è far incontrare la domanda e l’offerta.

L’appuntamento è per martedì 13 febbraio dalle 15 alle 17 presso la sede del Servizio Politiche del Lavoro in via Macello 5.

All’incontro “Lavorare come autista di autobus a Verona – Se non hai le patenti specifiche…ci pensa ATV!” sono invitati giovani e adulti a cui piace guidare o che hanno già avuto esperienze nel settore trasporti, ma anche cittadini e cittadine alla prima esperienza come autisti che si sentono portati ad una professione a contatto con le persone e di importanza sociale.

La partecipazione all’incontro è gratuita, con iscrizione obbligatoria via mail all’indirizzo: lavoro@comune.verona.it e fino all’esaurimento dei posti disponibili.

Il calendario degli incontri è disponibile sul sito web web del Comune di Verona – Servizio Politiche del Lavoro alla pagina “Incontri e Laboratori”.

Un contratto di lavoro stabile e orari flessibili

L’inserimento dei 70 nuovi autisti avverrà a seguito di specifici percorsi formativi e bandi di selezione che saranno illustrati durante l’evento. Per i giovani under 29 e le persone – senza limiti di età – beneficiarie di Naspi è possibile accedere al lavoro con un contratto di apprendistato professionalizzante in grado di avvicinare passo a passo, con addestramento pratico e teorico, alle competenze richieste per l’esercizio della professione.

Per favorire l’assunzione di tali figure, Atv offre una serie di benefits tra cui la possibilità di conseguire gratuitamente la patente, il cui costo si aggira intorno a qualche migliaia di euro.

“Cerchiamo di fare incontrare domanda e offerta con incontri specifici promossi dal nostro Servizio Politiche del Lavoro – ha detto l’assessore al Lavoro Michele Bertucco-. La mancanza di autisti professionisti è un problema che non riguarda solo Verona, il rischio è quello di penalizzare gli utenti perché senza autisti non tutte le corse possono essere garantite. Rispetto al passato ci sono importanti novità, tra cui l’apertura dei bandi anche a cittadini stranieri. Durante l’incontro saranno fornite tutte le informazioni utili, se le adesioni fossero numerose verrà organizzato un nuovo incontro”.

“I mezzi di Atv effettuano ogni giorno 4800 corse per 180 mila utenti serviti – spiega il direttore generale di Atv Stefano Zaninelli-. L’assunzione di nuovo personale si rende necessaria per garantire un servizio sempre efficiente in grado di coprire tutto il territorio. La figura professionale dell’autista di autobus è caratterizzata da un contratto di lavoro stabile e orari flessibili e, grazie al nuovo contratto integrativo aziendale, offre uno stipendio certamente attrattivo per i giovani e non solo”.

Sempre più donne si avvicinano alla professione

Come spiegato dalla coordinatrice del Servizio Politiche del Lavoro del Comune Deborah Biazzi, l’incontro sarà dedicato alla presentazione della figura professionale dell’autista di autobus, ai percorsi formativi per conseguire gratuitamente le patenti professionali (che richiedono di avere almeno 21 anni), ai benefits messi a disposizione dall’azienda, oltre che alle numerose opportunità lavorative per chi è già in possesso delle patenti necessarie.

L’opportunità è aperta anche a cittadini stranieri, magari con esperienze già maturate nel settore dei trasporti, purché in possesso di diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media) conseguita in Italia o equipollenza del titolo di studio conseguito all’estero. E’ inoltre importante segnalare che sempre più donne si avvicinano a questa attività, migliorata grazie al continuo sviluppo di processi tecnologici e digitali. L’azienda ATV è anche in fase di rinnovo della flotta dei mezzi di trasporto in chiave ecologica e sostenibile.

 

  • trasporto pubblico locale
  • lavoro

Continua a leggere

Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
Rinnovo contratto TPL, ok dal MIT: previsti aumenti in busta paga
AUTOBUS
Rinnovo contratto TPL, ok dal MIT: previsti aumenti in busta paga
Il nuovo contratto introduce migliori condizioni per gli operatori del trasporto pubblico locale, con aumenti in busta paga previsti già a…
Lavoratori TPL: tavolo al MIT il 19 febbraio per il rinnovo del CCNL
AUTOBUS
Lavoratori TPL: tavolo al MIT il 19 febbraio per il rinnovo del CCNL
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha fissato un tavolo di confronto con sindacati e datoriali per il rinnovo…
Giubileo 2025: presentati a Roma 10 nuovi bus Cotral
AUTOBUS
Giubileo 2025: presentati a Roma 10 nuovi bus Cotral
L’acquisto dei 58 mezzi per il Giubileo è pari ad un investimento complessivo di 15,5 milioni di euro
Grande successo per IBE 2024: prossima edizione dal 24 al 26 novembre 2026
AUTOBUS
Grande successo per IBE 2024: prossima edizione dal 24 al 26 novembre 2026
Ecco i numeri del successo della fiera IBE: +90% di visitatori professionali, con una crescente partecipazione internazionale
contenuto sponsorizzato
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata