Busitalia potenzia Salerno Airlink: da aprile più corse per l’aeroporto
A partire dal 1° aprile 2025 il servizio di trasporto pubblico da e per l’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi vedrà aumentare ulteriormente le sue corse. L’obiettivo? Garantire una copertura ancora più integrata ed efficiente a passeggeri, turisti e pendolari.
Ottime notizie per chi utilizza Salerno Airlink, il servizio TPL offerto da Busitalia Campania (del gruppo FS) che collega la stazione ferroviaria all’aeroporto di Salerno Costa d’Amalfi.
A partire dal 1° aprile di quest’anno, infatti, il servizio di trasporto pubblico da e per l’aeroporto vedrà aumentare ulteriormente le sue corse con l’obiettivo di garantire una copertura ancora più integrata ed efficiente a passeggeri, turisti e pendolari.
Si ricorda che il servizio navetta non è utilizzabile con gli ordinari biglietti e gli abbonamenti del trasporto pubblico regionale: i passeggeri dovranno pertanto munirsi di un apposito titolo di viaggio.
Approfondiamo il servizio Salerno Airlink, dalle ultime novità alle informazioni relative a orari delle corse, costo e modalità di acquisto del biglietto.
Salerno Airlink: fino a 49 corse settimanali dal 1° aprile
Il servizio Salerno Airlink di Busitalia Campania ha riscosso un grande successo nei suoi primi otto mesi di attività, trasportando oltre 36mila passeggeri.
Vista la crescente richiesta di una mobilità sempre più efficiente e integrata, dal 1° aprile 2025 il servizio navetta sarà ulteriormente potenziato, raggiungendo un massimo di 49 corse settimanali.
Questa intensificazione è stata programmata in base al nuovo operativo voli, al fine di garantire una copertura ancora più capillare durante specifiche fasce orarie.
Inoltre, arrivare o partire dall’aeroporto sarà ancora più semplice grazie all’integrazione con il servizio traghetto e la rete ferroviaria, che consentirà di raggiungere l’aeroporto direttamente dalla stazione di Salerno in circa 40 minuti, evitando l’uso di autovetture e mezzi privati.
Salerno Airlink: orari, tariffe e modalità di acquisto del biglietto
Quando è attivo il servizio?
A partire dal 1° aprile 2025, il servizio aumenterà fino a 49 corse a settimana operative dalle 5:20 circa fino alle 22:00 circa.
Il servizio sarà attivo tutti i giorni, con una programmazione oraria che varierà a seconda del calendario dei voli.
In futuro, sono inoltre previsti ulteriori potenziamenti in base alle necessità dei passeggeri e all’operativo aereo.
Quanto costa il biglietto?
Il costo del biglietto del servizio è di 5 euro; costo che include anche il trasporto di un bagaglio a mano con dimensioni massime di 55x40x20 cm.
Una buona notizia per le famiglie è che i bambini di età inferiore ai 6 anni possono viaggiare gratuitamente.
Dove acquistare il biglietto?
Il biglietto è disponibile presso le biglietterie BusItalia Campania all’interno della Stazione FS di Salerno.
Per chi viaggia in treno, ci saranno anche delle soluzioni integrate treno+bus tramite i canali Trenitalia. Per chi si sposta in traghetto, si potranno trovare dei viaggi combinati traghetto+bus attraverso i canali Travelmar.
Per chi si dimentica di acquistare il titolo di viaggio, potrà acquistarlo direttamente a bordo senza costi aggiuntivi. Per chi preferisce la tecnologia, invece, il servizio è disponibile anche tramite l’app UnicoCampania.
Da aprile anche biglietti tramite QR Code
Da aprile, inoltre, sarà possibile comprare i biglietti anche nei punti vendita abilitati con sistemi ad emissione istantanea tramite QR Code, come quelli dei circuiti PuntoLis, DropPoint e Mooney.
Potrebbe interessarti anche: FlixStars Day: l’evento FlixBus che celebra gli autisti