• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
FlixBus punta alla people strategy: telelavoro, formazione ad hoc e progetti per la gestione dello stress
AUTOBUS

FlixBus punta alla people strategy: telelavoro, formazione ad hoc e progetti per la gestione dello stress

Redazione T-I
28 Novembre 2018
  • flixbus
  • copiato!

“Per noi di FlixBus, la crescita professionale combacia con la crescita umana: stimolare le persone che lavorano con noi a muoversi in uno scenario sempre più ricco e complesso, in linea con un tessuto imprenditoriale ed economico che si evolve quotidianamente sotto la spinta della digitalizzazione, vuol dire innanzitutto consentire loro di crescere, comprendendo più a fondo le dinamiche del mondo in cui ci muoviamo”. Lo ha dichiarato Andrea Incondi, Managing Director di FlixBus Italia, in un comunicato con cui l’azienda presenta tutti i progetti di supporto messi a disposizione dei collaboratori.
Con quasi 1.300 dipendenti tra i 25 e i 30 anni (di cui oltre 60 solo nella sede italiana), FlixBus in pochi anni si è trasformata da start-up a operatore internazionale della mobilità su gomma. Una crescita esponenziale che ha portato un conseguente sviluppo degli strumenti e dei processi aziendali nonostante il mantenimento di una people strategy.

Tra i vantaggi a favore dei collaboratori c’è la possibilità di lavorare da casa tutte le volte che lo necessitano. Un progetto che prevede un ulteriore sviluppo in termini di ottimizzazioni degli spazi e sensibilizzazione dei manager a modalità di gestione improntate sulla fiducia e sulla responsabilità, piuttosto che a controllo.
Da quest’anno sono stati poi istituiti appuntamenti settimanali con counsellor esterni per aiutare a prevenire problemi legati allo stress e per aiutare il personale, molto giovane, ad affrontare le situazioni fuori o dentro l’azienda grazie ad una visione più ampia del problema attraverso nuovi spazi decisionali. Un progetto particolarmente seguito, che ha registrato, nei soli primi due mesi, un tasso di adesione superiore al 90%.

L‘approccio alla formazione di FlixBus punta a far fronte sia alle esigenze di sviluppo aziendali, sia alle esigenze di crescita personale. Per questo tutte le persone hanno la possibilità di seguire corsi di formazione ad hoc per il loro livello di esperienza professionale e responsabilità dallo sviluppo della leadership fino a un catalogo di corsi online sulle competenze digitali.

FlixBus e Bending Spoon (giovane azienda di sviluppo software), inoltre hanno unito le forze per sensibilizzare insieme sull’importanza della donazione del sangue. Dal 28 novembre, ogni tre mesi i dipendenti di entrambe le aziende doneranno il sangue ad AVIS per un progetto dalla forte responsabilità sociale, che ha garantito all’associazione, solo al suo avvio, 26 nuovi donatori.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata