• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Lazio: Zingaretti presenta i nuovi bus Cotral per i piccoli comuni
AUTOBUS

Lazio: Zingaretti presenta i nuovi bus Cotral per i piccoli comuni

Redazione T-I
22 Dicembre 2017
  • cotral
  • copiato!

”Arriva un’altra parte della nuova flotta Cotral dedicata ai piccoli comuni. Sostituiranno autobus vecchi di 30  anni. Una vera vergogna. Manderemo in pensione veicoli acquistati nel 1984, che ancora circolavano e a volte prendevano fuoco. Figli di un’azienda fallita”. E’ quanto ha detto il presidente della  Regione Lazio Nicola Zingaretti presentando oggi la nuova flotta Cotral, destinata ai piccoli Comuni. I mini bus sono 20 da 19 posti in servizio su tratte che interessano 100 Comuni al di sotto dei 6.000 abitanti in collina e in montagna.

”Oggi Cotral è un’azienda che fa utili e che acquista nuovi pulmann. Presto compreremo altri bipiano – ha proseguito -. Un’azienda sana deve poter pensare alla qualità del servizio per i cittadini. Infatti come ha ricordato l’assessore Civita investiremo  tutti gli utili sull’acquisto di nuovi mezzi e sulla ristrutturazione dei depositi”.

“Nel 2013, quando siamo arrivati, il Cotral era una azienda fallita – ha detto l’assessore alla Mobilità della Regione Lazio Michele Civita, intervenendo alla presentazione dei nuovi mini bus. L’anno dopo lo stesso Cottarelli aveva definito Cotral una delle aziende peggiori d’Italia sia dal punto di vista economico che della qualità dei servizi. Quindi siamo partiti da lì, risanando e occupandoci delle due cose principali: in primo luogo trovare le risorse grazie al risanamento e trovare gli autobus, in secondo luogo le assunzioni, in particolare degli autisti. Quest’anno finiremo con un utile – ha sottolineato – che sarà completamente reinvestito per modernizzare ulteriormente il Cotral: sia i depositi sia i nuovi mezzi. Compreremo altri 7 bipiano e, se ci saranno ulteriori utili, andranno a incrementare il piano investimenti già previsto per modernizzare i depositi. Da azienda fallita, che nel 2013 stava peggio di Atac, oggi Cotral guarda con fiducia al futuro. Un futuro che dovrà prevedere ulteriori miglioramenti nella qualità del servizio. Noi siamo ambiziosi – ha concluso Civita – vogliamo dare un servizio sempre migliore ai nostri pendolari garantendo il rispetto degli orari, la qualità delle prestazioni, l’informazione all’utenza. Il lavoro su cui, se i cittadini ci daranno la possibilità, noi vogliamo continuare nei prossimi 5 anni”.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
AUTOBUS
TPL Bari, arrivano i primi autobus elettrici, saranno 135 nel 2026: le caratteristiche
I nuovi mezzi in circolazione sperimentale saranno utilizzati per potenziare le linee TPL della città, in particolare quelle relative alle…
11 Maggio 2025
  • bus elettrici
  • bari
  • tpl
  • trasporto pubblico
  • mobilità sostenibile
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata