• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Roma, Tibus: intervento salvavita con il nuovo defibrillatore. 370mila viaggiatori nei primi 15 giorni di agosto
AUTOBUS

Roma, Tibus: intervento salvavita con il nuovo defibrillatore. 370mila viaggiatori nei primi 15 giorni di agosto

Redazione T-I
22 Agosto 2019
  • copiato!

Circa 370mila passeggeri hanno scelto quest’anno l’Autostazione Tibus per i loro viaggi nei giorni a ridosso di Ferragosto.

Nel periodo 1-14 agosto sono state, sommando le 5.069 partenze e i 4.144 arrivi, 9.213 le corse in totale, con un leggero incremento rispetto allo scorso anno.

I circa 370mila passeggeri delle prime due settimane di agosto hanno prodotto una media giornaliera di oltre 26.300 utenti, con picchi in alcuni giorni: come nel caso del 9 agosto quando sono stati abbondantemente superati i 30mila passeggeri su un totale di 750 corse.

Un bilancio dunque positivo per agosto 2019 che non riguarda, però, i soli dati di traffico.

L’Autostazione si è infatti distinta per un’operazione di primo soccorso che ha permesso di salvare una vita umana.
Un membro del corpo di vigilanza di Tibus ha rianimato, lo scorso 13 agosto, un uomo di 60 anni colpito da arresto cardio-circolatorio con il nuovo defibrillatore in uso all’Autostazione.
L’intervento ha mantenuto attive le funzioni vitali dell’uomo fino all’arrivo dell’ambulanza che l’ha trasportato all’ospedale Umberto I di Roma, salvandogli la vita.

Operazione possibile in una struttura cardioprotetta, al servizio dei propri utenti e del territorio, che si è dotata di strumentazioni e di personale preparato per le emergenze. L’Autostazione Tibus può contare infatti, oltre che su un defibrillatore risultato decisivo lo scorso 13 agosto, anche su dieci membri del suo staff formati dal personale della Croce Rossa e che hanno ottenuto l’attestato di superamento del “Corso esecutore rianimazione cardiopolmonare e defibrillazione (BLSD – Basic Life Support and Defibrillation)”.
Una scelta, quella di realizzare una struttura cardioprotetta, che ha tra l’altro anticipato un obbligo di legge contenuto in un provvedimento attualmente all’esame del Parlamento.

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata