Trasporto pubblico: gli italiani insoddisfatti del servizio
Scarsa sicurezza, mancanza di puntualità e pulizia carente sono le criticità del trasporto pubblico locale secondo gli italiani. La fotografia emerge da un’indagine di Eurobarometro pubblicata dalla Commissione Ue, che descrive gli abitanti del Belpaese come tra i meno soddisfatti d’Europa per i servizi di autobus, tram e metropolitana.Sebbene abbastanza in linea con la media Ue quanto ad utilizzo del trasporto pubblico, gli italiani si ritengono insoddisfatti del servizio loro offerto.
In Ue il 70% della media degli intervistati si dice contento della puntualità e affidabilità del trasporto pubblico mentre solo il 58% degli italiani danno giudizio posito.E la percezione di una buona fetta degli italiani è quella di ricevere un servizio pessimo anche quanto a pulizia e manutenzione delle fermate e delle stazioni; il livello di soddisfazione varia da un massimo dell’82% degli abitanti del Lussemburgo, a un minimo del 47% di quelli dell’Italia, contro una media Ue del 64%.Lo stesso vale per pulizia e manutenzione dei veicoli: se sette europei su dieci sono soddisfatti, i più contenti si trovano in Lussemburgo (87%) mentre in Italia con il 48% il sentimento è opposto.
Ennesima nota dolente è la sicurezza. Se due terzi degli europei rispondono in modo positivo in Italia solo il 56% si sente sicuro sui mezzi di trasporto pubblico.C’è tuttavia da rilevare che gli italiani si trovano in linea col sentimento generale europeo riguardo al costo dei biglietti: costano troppo.
Umberto Del Boca