• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Trasporto pubblico locale come strumento di sostenibilità urbana e competitività: il convegno Asstra a Roma
AUTOBUS

Trasporto pubblico locale come strumento di sostenibilità urbana e competitività: il convegno Asstra a Roma

Redazione T-I
13 Dicembre 2021
  • asstra
  • trasporto pubblico locale
  • copiato!

“La centralità del trasporto pubblico locale deve garantire un miglioramento della qualità della vita dei cittadini. È uno strumento di riqualificazione urbana delle nostre città. Abbiamo bisogno di città liberate dal traffico privato. Il Tpl deve garantire attraverso la digitalizzazione le diverse modalità sostenibilità urbana. C’è la necessità e l’urgenza di strategie integrate nelle grandi città”.

Così la viceministra delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili, Teresa Bellanova, intervenendo al convegno di Asstra “Next Generation Mobility: le imprese della mobilità come leva per la trasformazione sostenibile e la competitività del sistema-Paese”, in corso a Roma.

L’appuntamento rappresenta l’evento di maggior rilievo organizzato da Asstra che insieme a The European House – Ambrosetti affronta gli scenari attuali e futuri della mobilità, dell’intermodalità, della sostenibilità, con l’obiettivo di valorizzare il ruolo del trasporto pubblico locale per lo sviluppo economico e per la qualità della vita nelle città e nel Paese. Le giornate di lavoro prevedono testimonianze internazionali e alcune sessioni di approfondimento tematico.

Riposizionare le aziende di Tpl alla luce delle nuove esigenze di mobilità

Ha tenuto banco negli interventi della prima giornata il tema dei cambiamenti determinati nelle esigenze di mobilità dalla pandemia. Il presidente di Asstra, Andrea Gibelli, ha sottolineato come ad esempio lo smart working sia passato dal 4 al 25% e non si tornerà indietro, anzi la gente chiederà di lavorare da casa per avere più tempo libero. Auspicando dunque un cambio di paradigma per le aziende del trasporto pubblico locale, che possono utilizzare le risorse del Pnrr per uscire da questo momento di crisi e riuscire a riposizionarsi.

“Se vogliamo arrivare alla ripresa e alla resilienza del Paese, dobbiamo anche riposizionare le aziende – ha spiegato Gibelli – liberando le città dalle auto, dando vita a più trasporto comune. Le città in 15 minuti di tempi di percorrenza si possono raggiungere solo lasciando l’auto privata e dando più spazio al trasporto pubblico. La sostenibilità vuol dire muoversi insieme e favorire così la transizione energetica. Noi di Asstra faremo sistema insieme per favorire la progettualità per nuovi mezzi pubblici più sostenibili”.

Lavorare con le imprese per la messa a terra degli investimenti

Ha sensibilizzato invece sul problema della messa a terra degli investimenti la vicepresidente di Asstra, Giuseppina Gualtieri. Il cambiamento sarà raggiunto se si lavorerà tutti insieme – ha sottolineato – perché le nostre imprese hanno i bilanci da chiudere e se non ci sono i tempi e regole chiare con cui ottenre finanziamenti per tempo potrebbero esserci dei problemi. Le imprese devono cofinanziare gli investimenti, perché solo per alcune linee di finanziamento è previsto il 100%. “Essere capaci di cofinanziare – ha sottolineato Gualtieri – vuol dire aver quel volano positivo di cui tuti abbiamo bisogno per raggiungere gli obiettivi”.

 

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In AUTOBUS

IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
AUTOBUS
IBE Driving Experience 2025: le novità in pista per la bus industry
La bus Industry si prepara a un importante appuntamento per il settore del trasporto pubblico. Torna infatti, per la sua…
8 Maggio 2025
  • ibe driving experience 2025
  • ibe
  • autobus
  • tpl
  • bus
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
AUTOBUS
Paratie conducenti autobus: arrivano chiarimenti dal MIT
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha emesso una circolare per chiarire alcuni aspetti amministrativi sull'installazione di paratie…
7 Maggio 2025
  • paratie autobus
  • divisori autobus
  • circolare mit
  • tpl
  • autisti
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
AUTOBUS
Bus gratis e bonus trasporti, ecco dove: gli incentivi TPL attivi in Italia
L'elenco aggiornato dei contributi per il trasporto pubblico disponibili sul territorio nazionale
3 Maggio 2025
  • incentivi
  • trasporto pubblico locale
  • alto adige
  • bari
  • Lazio
  • lombardia
  • veneto
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
MOBILITÀ
Trasporto passeggeri, controlli su strada: validi anche i documenti in formato digitale
I conducenti di autobus e altri mezzi adibiti al trasporto di persone possono ora presentare i documenti richiesti durante i…
3 Maggio 2025
  • autobus
  • trasporto passeggeri
  • trasporto persone
  • controlli su straa
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
AUTOBUS
Ztl Roma bus turistici, aumento tariffe accesso: il Tar annulla le ordinanze
Ripristinate le vecchie tariffe e regole di accesso
10 Aprile 2025
  • ztl
  • Roma
  • bus turistici
  • autobus turistici
  • autisti autobus
  • giubileo
  • multe
  • parcheggi
  • autobus
  • bus
  • turismo
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata