Autotrasporto, area di sosta camion e autisti di mezzi pesanti cercasi
Ecco come sarà l’area di sosta per camion e autisti del futuro
Gli autisti di mezzi pesanti segnalano di essere sempre alla ricerca di un’area di sosta e il problema non è solo italiano ma è generalizzato in tutta Europa.
Un nuovo studio per la Commissione Europea, condotto da ESPORG in collaborazione con Panteia e TIS, ha analizzato la disponibilità attuale di aree di sosta per camion e autisti di mezzi pesanti e ha fornito raccomandazioni per il suo sviluppo futuro.
Area di sosta per autisti di mezzi pesanti, domanda elevata e offerta insufficiente
Secondo lo studio, le segnalazioni di difficoltà nel trovare un’area di sosta per camion e autisti di mezzi pesanti, sicura e protetta (SSPA) è particolarmente alta in Germania, Belgio, Francia, Italia e Spagna. L’offerta di aree di sosta adeguate per camion e li autisti di mezzi pesanti resta insufficiente.
Servono aggiornamenti per le aree di sosta per camion e autisti di mezzi pesanti esistenti migliorano i livelli di sicurezza.
Sono auspicabili miglioramenti rapidi nelle piccole aree adibite ad area di sosta per camion e conducenti di mezzi pesanti lungo le autostrade.
Servono maggiori finanziamenti pubblici per potenziare le caratteristiche di confort e sicurezza.
Condizioni di lavoro e sicurezza per gli autisti di mezzi pesanti
Lo studio sottolinea anche l’importanza di rendere ogni area di sosta per autisti di mezzi pesanti sicura, protetta più confortevole, anche per le autiste di mezzi pesanti.
Tra le misure proposte anche spazi riservati per le autiste, posizionati vicino alle strutture principali e personale di sicurezza disponibile anche a distanza.
L’area di sosta per autisti di mezzi pesanti del futuro
La richiesta di un’area di sosta per camion e conducenti di mezzi pesanti aumenterà ulteriormente nei prossimi anni. Il divario tra domanda e offerta persisterà in tutta l’Unione Europea.
Le strutture per il pernottamento vicino ogni area di sosta per camion e autisti di mezzi pesanti sono scarse e spesso non adatte agli autotrasportatori. Servono anche dati più precisi su crimini e incidenti per migliorare la sicurezza dell’area di sosta per camion e conducenti.
L’urgente necessità di aree di sosta per camion e autisti di mezzi pesanti sicure e protette e miglioramenti nelle strutture esistenti richiede un intervento congiunto tra istituzioni europee, governi nazionali e operatori del settore. Solo attraverso un impegno concreto e investimenti mirati sarà possibile garantire aree di sosta all’altezza delle esigenze degli autisti di mezzi pesanti.
Per approfondire, è possibile consultare il rapporto completo al seguente link: ESPORG – Studio SSPA.
Continua a leggere: Area di sosta per mezzi pesanti e autisti, nuovo Truck Village a Livorno