Autotrasporto: divieti di circolazione in Sicilia e Sardegna
Il ministero dell’Interno ha fornito istruzioni ai propri uffici sugli aggiornamenti al decreto del calendario 2014 dei divieti di circolazione dei mezzi pesanti, in particolare nelle isole della Sicilia e della Sardegna. Ne dà notizia Confetra attraverso una nota.
Nelle due isole l’inizio dei divieti è posticipato di 4 ore per i veicoli che provengono dal resto d’Italia; per la Sicilia la deroga non vale quando il traghettamento avviene da Reggio Calabria e da Villa San Giovanni.
La circolare ministeriale chiarisce che l’origine del viaggio può essere provata con qualunque documentazione idonea a dimostrare la provenienza dal resto d’Italia senza che assuma rilievo il momento del traghettamento.
Per i veicoli circolanti in Sicilia occorre la prova che il traghettamento sia avvenuto da porti diversi da Reggio Calabria o Villa San Giovanni, prova che può essere data anche col biglietto elettronico.
Nella circolare inoltre si ricorda che, nel caso degli autoarticolati, il posticipo di 4 ore del divieto si applica anche quando il solo semirimorchio provenga dal resto d’Italia, a nulla rilevando la provenienza del trattore.