Autotrasporto: ecco i documenti da esibire in caso di controlli
Con la circolare dell’8 aprile 2011, il Ministero dell’Interno ha definito l’elenco della documentazione che deve essere esibita da parte dei conducenti che guidano veicoli muniti di tachigrafo digitale o analogico.
Nel caso il tachigrafo sia di tipo analogico, i documenti da presentare sono i seguenti: i fogli di registrazione della giornata in corso e quelli utilizzati nei ventotto giorni precedenti; la carta del conducente, se è titolare della stessa; ogni registrazione manuale e tabulato relativi alla giornata in corso e nei ventotto giorni precedenti.
Nel caso in cui l’apparecchio sia digitale, il conducente deve esibire: la carta di conducente di cui è titolare; ogni registrazione manuale e tabulato realativi alal giornata in corso e nei ventotto giorni precedenti; i fogli di registrazione corrispondenti allo stesso periodo nel caso in cui abbia guidato un veicolo dotato di tachigrafo analogico.
Quindi, in caso di guida promiscua, il conducente deve presentare: i fogli di registrazione dei giorni in cui ha guidato un veicolo dotato di sistema di registrazione analogico e la carta del conducente per i giorni in cui ha guidato un veicolo dotato del sistema di registrazione digitale.
La circolare sulla “Corretta documentazione dell’attività di guida riferita ai 28 giorni precedenti”, è visualizzabile qui.