Autotrasporto, il MIT convoca le associazioni il 3 aprile 2025
Nel settore autotrasporto annunciate proteste e manifestazioni
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) convoca le associazioni dell’autotrasporto il 3 aprile 2025.
Prosegue il confronto tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e le associazioni di categoria dell’autotrasporto.
A seguito dell’incontro tenutosi lo scorso 11 marzo 2025, il MIT ha convocato le rappresentanze del settore dell’autotrasporto per giovedì 3 aprile alle ore 11.00.
Al centro del tavolo tecnico autotrasporto e MIT, le principali questioni che interessano il comparto dell’autotrasporto. In un momento cruciale per la tenuta economica e operativa delle imprese.
L’incontro rappresenta un ulteriore passo nel dialogo istituzionale volto a individuare soluzioni condivise alle criticità del settore.
Nel settore autotrasporto proteste e manifestazioni
Il fermo nazionale dei mezzi pesanti, inizialmente previsto dal 31 marzo al 4 aprile, è rinviato da Trasportounito per senso di responsabilità verso la categoria e per evitare ulteriori danni economici al comparto. In alternativa, è stata annunciata una manifestazione dei TIR a Roma, il 14 aprile 2025 in Piazza Porta Pia, davanti alla sede del MIT, per richiamare l’attenzione sulla crisi del settore.
Fermo autotrasporto rinviato, manifestazione TIR 14 aprile 2025 a Roma
Gli autotrasportatori continuano a chiedere misure urgenti per tutelare diritti e condizioni di lavoro.
Nel frattempo, UNATRAS sta valutando la possibilità di uno sciopero. Sottolinea la totale assenza di risposte concrete da parte del MIT su temi cruciali: incentivi, tempi di pagamento, patente CQC, attese nei carichi e scarichi, modifiche al codice della strada.
Crisi autotrasporto: Unatras valuta lo sciopero, ecco motivazioni e richieste al MIT
A questo scenario, si aggiunge un malcontento a livello europeo, dove si moltiplicano le proteste di autisti dei mezzi pesanti che denunciano condizioni di sfruttamento e mancanza di tutele nei rapporti di lavoro. L’IRU ha espresso sostegno a queste
Autotrasporto, autisti di mezzi pesanti, proteste per sfruttamento
Il tavolo del 3 aprile 2025 rappresenta dunque un momento decisivo. Le associazioni chiedono un cambio di passo e risposte operative immediate da parte del Governo.