Autotrasporto, manifestazione a Roma: appello al MIT, imprese di trasporto al collasso
Le richieste degli autotrasportatori per salvare il settore dell’autotrasporto
Manifestazione dei Tir per l’autotrasporto, oggi 17 febbraio 2025 a Roma, il settore dell’autotrasporto chiede interventi urgenti.
Nella mattina di oggi, dalle 8:00 alle 14:00, si è svolta a Roma la manifestazione dei Tir per l’autotrasporto organizzata da Trasportounito per denunciare la grave crisi che colpisce il settore dell’autotrasporto.
La manifestazione per l’autotrasporto, regolarmente preavvisata, ha visto la partecipazione di numerosi autotrasportatori. Hanno portato la loro protesta fino al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti (MIT), chiedendo interventi immediati per evitare il collasso delle imprese di trasporto.
Le richieste dell’autotrasporto al MIT
Maurizio Longo, segretario generale di Trasportounito, durante la manifestazione dei Tir per l’autotrasporto, ha sottolineato la necessità di misure concrete per salvare il settore dell’autotrasporto: “Ci spiace di aver svegliato una parte di Roma con il rumore dei nostri clacson; ci spiace aver creato ulteriori disagi al traffico; ma una sveglia dovevamo darla e l’abbiamo data.” “Da due anni si considera l’autotrasporto come una sorta di rendita del Paese, sottovalutando i rischi di un collasso complessivo del settore”.
I problemi evidenziati dagli autotrasportatori durante la manifestazione per l’autotrasporto:
- Tempi di pagamento insostenibili, con aziende che faticano a mantenere la liquidità necessaria per operare.
- Normative non rispettate, che penalizzano le imprese più virtuose.
- Carenza cronica di autisti, che mette a rischio la continuità delle attività logistiche.
L’appello degli autotrasportatori al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti
Longo ha ribadito che Trasportounito vuole ottenere risposte concrete dal Governo. “Nota è la sottovalutazione da parte del Governo di un eventuale blocco delle aziende di autotrasporto, alle prese con norme non rispettate, con tempi di pagamento folli, e più di recente con una cronica impossibilità di trovare autisti”.
Le tappe della manifestazione Tir per l’autotrasporto
La protesta si è articolata in tre fasi principali:
- Concentramento iniziale: 33 motrici si sono riunite nell’area parcheggio di via Gigli a Saxa Rubra.
- Delegazione al MIT: cinque motrici si sono dirette verso piazzale di Porta Pia, simbolicamente davanti alla sede del Ministero.
- TIR lumaca sul GRA: circa 30 veicoli hanno percorso a velocità ridotta il Grande Raccordo Anulare, raggiungendo il Palazzetto dello Sport all’EUR.
La manifestazione dei Tir per l’autotrasporto si è svolta senza criticità grazie a un piano di sicurezza coordinato dalla Questura di Roma, che ha garantito il regolare svolgimento della manifestazione e la gestione del traffico.
La manifestazione dei Tir per l’autotrasporto di Roma rappresenta un segnale forte al MIT: le imprese dell’autotrasporto sono al limite e chiedono risposte immediate. Se non verranno adottate misure, il rischio di un blocco generalizzato delle imprese di trasporto diventerà concreto. Con conseguenze gravissime per l’intera economia italiana.
Continua a leggere: Patente autotrasporto: sconto fino a 2500 euro