Ottimizza il trasporto merci: zero viaggi di ritorno a vuoto sui camion
La borsa noli o carichi merci Resta Italia è il nuovo strumento di lavoro per il settore dell’autotrasporto in Italia.
La borsa noli dell’autotrasporto merci Resta Italia by B2PWeb è un’importante innovazione, a disposizione degli autotrasportatori del settore del trasporto merci su strada. Nata in Francia 18 anni fa grazie alla collaborazione di raggruppamenti di trasportatori, Resta Italia ha debuttato in Italia nell’ottobre 2024, adottando un modello di gestione già collaudato e apprezzato dagli autotrasportatori.
Per la commercializzazione la nuova borsa noli dell’autotrasporto merci in Italia si avvale della collaborazione di realtà consolidate del settore. Tra queste Astre Italia, Federtrasporti, Plus e 24 delle principali aziende di trasporto e spedizione. Questo consorzio garantisce una rete di professionisti del trasporto qualificati e un servizio altamente efficiente.
Borsa noli e carichi dell’autotrasporto merci
Roberto Pezzi, Direttore Commerciale di Resta Italia, evidenzia le caratteristiche distintive della nuova piattaforma: la borsa noli o carichi dell’autotrasporto merci è progettata per essere gestita direttamente dagli operatori del settore, seguendo il modello collaudato già adottato in Francia.
B2PWeb, infatti, nasce dall’iniziativa di quattro importanti gruppi europei del trasporto – Astre, Evolutrans, Flo e Tred Union – con l’obiettivo di creare una borsa noli dell’autotrasporto merci basata sulla mutualità. A differenza di altre piattaforme di borsa noli o carichi merci, Resta Italia non è amministrata da singoli manager. Un collettivo di esperti del settore dell’autotrasporto, garantisce un servizio trasparente e orientato alle reali esigenze degli operatori.
Vantaggi della borsa noli dell’autotrasporto merci Resta Italia
Uno dei punti di forza della borsa noli o carichi dell’autotrasporto merci Resta Italia è la dimensione del network di autotrasportatori e il numero di carichi merci disponibili:
- 30.000 autotrasportatori attivi
- 600.000 carichi giornalieri
- 200 aziende di autotrasporto italiane iscritte nei primi tre mesi dal lancio
Ottimizzazione trasporto merci: zero viaggi di ritorno a vuoto
Uno degli obiettivi principali della borsa noli dell’autotrasporto merci Resta Italia è la riduzione dei viaggi a vuoto dei camion. Secondo i dati delle associazioni di categoria, circa il 20% dei trasportatori parte con un carico, ma non dispone per i camion di un carico merci di ritorno. Un’efficace borsa noli dell’autotrasporto, infatti, garantisce un equilibrio tra domanda e offerta di trasporto di carichi merce.
Roberto Pezzi, Direttore Commerciale di Resta Italia, con oltre vent’anni di esperienza nella gestione di borse noli dell’autotrasporto merci, è stato scelto per guidare il progetto italiano. L’obiettivo è raggiungere 1.200 clienti entro tre anni, consolidando la posizione dell’azienda come punto di riferimento nel settore.
Perché scegliere la borsa noli dell’autotrasporto merci Resta Italia?
La nuova borsa noli o carichi dell’autotrasporto merci si distingue per la qualità del servizio, know-how del settore e gestione affidata esclusivamente a professionisti del trasporto.
Grazie a questa impostazione, questa nuova borsa noli si propone come un nuovo strumento strategico per le aziende del settore autotrasporto. Consente di ottimizzare i processi, ridurre i costi operativi e migliorare la redditività complessiva.
Per scoprire di più sulla borsa noli e carichi dell’autotrasporto merci Resta Italia e accedere ai suoi servizi, visita il sito ufficiale e unisciti alla rete di trasportatori attivi.