Autotrasporto: verso l’adozione della lettera di vettura elettronica
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di adesione dell’Italia al Protocollo addizionale della e-CMR
Il percorso verso la digitalizzazione e la semplificazione della catena logistica compie passi avanti. Il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di adesione dell’Italia al Protocollo addizionale della Convenzione relativa al contratto di trasporto internazionale di merci su strada (e-CMR).
La e-CMR disciplina vari aspetti legali e, in particolare, regola i rapporti di diritto civile per il trasporto internazionale tra i quali i diritti e gli obblighi delle parti, la responsabilità del mittente e del vettore.
La semplificazione delle procedure logistiche e alla digitalizzazione dei documenti
Il Protocollo punta ad agevolare giuridicamente l’uso delle lettere di vettura elettroniche e fornisce un quadro giuridico supplementare per la digitalizzazione delle lettere di vettura, integrando la Convenzione per facilitare la compilazione facoltativa della lettera di vettura attraverso procedure di registrazione e di gestione elettronica dei dati.
L’adesione al Protocollo costituisce un tassello fondamentale verso il raggiungimento dell’obiettivo del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) relativo alla semplificazione delle procedure logistiche e alla digitalizzazione dei documenti. E rientra nel quadro dell’attuazione del regolamento (UE) n.2020/1056, relativo alle informazioni elettroniche sul trasporto merci.