• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Brennero: code e traffico per il Giro d’Italia in Alto Adige
CAMION

Brennero: code e traffico per il Giro d’Italia in Alto Adige

Oggi 80 km di coda al Brennero e intenso traffico per il passaggio del Giro d’Italia e i divieti di circolazione di Pentecoste

Marta Bettini
21 Maggio 2024
  • A22
  • copiato!

Al Brennero oggi code e traffico per il passaggio del Giro d’Italia in Alto Adige. La combinazione del passaggio del Giro d’Italia e del divieto di circolazione dei tir, in occasione della festività di Pentecoste, ha generato oggi code e traffico al Brennero. Segnando una giornata particolarmente difficile per la viabilità in Alto Adige. 80 chilometri di coda dal Brennero a Bolzano nord.

Il Giro d’Italia, celebre competizione ciclistica, e il divieto di circolazione dei tir al Brennero, in occasione della festività di Pentecoste, hanno creato una situazione di congestione stradale senza precedenti, mettendo a dura prova automobilisti e mezzi di trasporto merci.

La festività di Pentecoste ha comportato ieri, 20 maggio 2024 il divieto di circolazione per i mezzi pesanti al Brennero in Germania e Austria. Creando un accumulo di camion al Brennero che questa mattina hanno iniziato a muoversi in massa verso il confine del Brennero generando code e traffico.

Nella giornata di oggi, una coda di tir lunga 80 chilometri si è estesa dal confine fino a Bolzano nord. Anche il traffico leggero rallentato tra Bolzano sud e Chiusa.

A peggiorare la situazione, oggi il passaggio del Giro d’Italia attraversa l’Alto Adige, causando ulteriori disagi alla viabilità. La celebre corsa ciclistica, giunta alla sua 107ª edizione, taglia letteralmente in due Bolzano, bloccando per diverse ore qualsiasi possibilità di attraversare il capoluogo da nord a sud e viceversa.

Il Giro d’Italia partito dalla Svizzera a Tubre, sta percorrendo la val Venosta e la val d’Adige, proseguendo poi verso Bolzano. Da qui, i ciclisti si dirigeranno verso Fiè e la val Gardena, dove è previsto l’arrivo di tappa.

Autostrade Alto Adriatico aveva previsto code e traffico in un comunicato diramato nei giorni scorsi. Per oggi martedì 21 maggio 2024, inteso traffico dei  mezzi pesanti con possibili rallentamenti a causa del blocco del traffico per le festività di Pentecoste.

  • blocco del traffico
  • brennero
  • camion
  • giro d'Italia
  • traffico
  • traffico mezzi pesanti

Continua a leggere

Divieti di circolazione per camion e mezzi pesanti a novembre 2024 in Europa
CAMION
Divieti di circolazione per camion e mezzi pesanti a novembre 2024 in Europa
Calendario dei divieti di circolazione in concomitanza delle festività
Calendario divieti mezzi pesanti novembre 2024 al Traforo del Frejus
CAMION
Calendario divieti mezzi pesanti novembre 2024 al Traforo del Frejus
Date e orari di chiusura e senso unico alternato per novembre 2024
Calendario divieto per dosaggio mezzi pesanti primo trimestre 2025 in Austria
CAMION
Calendario divieto per dosaggio mezzi pesanti primo trimestre 2025 in Austria
Divieto mezzi pesanti e camion al Brennero in Austria
Traforo Gran Sasso, traffico alternato per lavori: imprese preoccupate per la viabilità
Viabilità
Traforo Gran Sasso, traffico alternato per lavori: imprese preoccupate per la viabilità
 Traffico alternato sul tratto A24 ad ottobre per 45 giorni. Preoccupazione delle imprese per la viabilità ed i tempi di…
Chiusura del Monte Bianco dopo il Frejus, a rischio export e autotrasporto, l’appello di Paolo Uggè FAI-Conftrasporto
CAMION
Chiusura del Monte Bianco dopo il Frejus, a rischio export e autotrasporto, l’appello di Paolo Uggè FAI-Conftrasporto
FAI-Conftrasporto, rivedere il protocollo trasporti della Convenzione delle Alpi
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Trasporto merci senza documenti cartacei, entra in vigore il regolamento eFTI
CAMION
Trasporto merci senza documenti cartacei, entra in vigore il regolamento eFTI
Ecco in dettaglio le date di implementazione della documentazione digitale nei trasporti
11 Gennaio 2025
  • trasporto merci
  • unione europea
Obbligo sensori angolo cieco per camion e bus a Firenze
CAMION
Obbligo sensori angolo cieco per camion e bus a Firenze
Stabilito il divieto di circolazione ai mezzi pesanti sprovvisti di sistemi capaci di rilevare la presenza di pedoni e ciclisti
10 Gennaio 2025
  • adas
  • sensori angolo cieco
Incentivi autotrasporto per l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati: pubblicati i contatori delle prenotazioni
CAMION
Incentivi autotrasporto per l’acquisto di mezzi ecologici e tecnologicamente avanzati: pubblicati i contatori delle prenotazioni
Sono consultabili i dati aggiornati sulle prenotazioni
10 Gennaio 2025
  • bonus
  • incentivi
  • incentivi autotrasporto
UNRAE, mercato dei veicoli industriali: un 2024 a due volti che chiude a -0,7%
CAMION
UNRAE, mercato dei veicoli industriali: un 2024 a due volti che chiude a -0,7%
Transizione green sotto accusa? Lo spiega Paolo A. Starace di UNRAE
10 Gennaio 2025
  • mercato
  • numeri
  • unrae
  • veicoli industriali
Biocarburanti: Neste MY Renewable Diesel HVO disponibile in Italia al distributore di carburante Firmin
CAMION
Biocarburanti: Neste MY Renewable Diesel HVO disponibile in Italia al distributore di carburante Firmin
Adatto a tutti i motori diesel senza modifiche ai mezzi
9 Gennaio 2025
  • biocarburanti
  • biodiesel
  • diesel
  • HVO
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata