Controlli: operazione della Polstrada sui mezzi pesanti
Si svolgerà in questa settimana l’operazione di controllo a tappeto da parte della Polizia Stradale nei confronti dei mezzi pesanti. I controlli saranno effettuati sui mezzi adibiti al trasporto di merci (autotreni ed autoarticolati), merci pericolose, e sui mezzi che trasportano persone (autobus). L’operazione fa parte di un più ampio progetto denominato TEN T Italian Road Checks Operation, acronimo con cui l’Unione Europea indica l’insieme degli assi viari principali trans-europei (Trans European Transport Network).
La rete, si legge in una nota, è caratterizzata da circa 95.700 chilometri di strade ed autostrade e da 404 porti marittimi e che assorbe il 44% del traffico merci e il 79% del trasporto passeggeri.
Il progetto TEN T costituisce il primo esperimento simile nel settore della sicurezza stradale e del controllo dell’autotrasporto passeggeri e merci ed è stato progettato e proposto dal Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno ed approvato dagli Organismi Comunitari. I controlli previsti nel progetto, effettuati dapprima a livello nazionale, saranno nei prossimi mesi estesi a livello transfrontaliero (euro-regionale) con i paesi confinanti con l’Italia e successivamente assumeranno un carattere trans-europeo.
In un primo momento si svilupperà un’articolata operazione di controllo del rispetto delle regole sociali nel settore dell’autotrasporto a livello nazionale, attraverso un dispositivo che coinvolge tutti gli operatori, gli Enti e gli organismi deputati ai controlli di settore (Polizia Stradale, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Agenzia delle Dogane, Ministero dello Sviluppo Economico, Guardia di Finanza, Autorità Portuali, Ispettorato del Lavoro).
Alcuni controlli vengono effettuati con l’ausilio dei centri mobili di revisione CMR delle Direzioni Territoriali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Nel corso dell’intera settimana i controlli specifici avranno luogo sull’ Autostrada A/10 ‘Ventimiglia – Genova’ alla barriera di Ventimiglia, sull’A/32 ‘Torino-Bardonecchia’, in prossimità del ‘Traforo del Frejus’ e del ‘Traforo del Monte Bianco”, sull’Autostrada A/5 ”Torino/Aosta”, sull’Autostrada A/22 ”del Brennero’ e sull’ A/23 ‘Palmanova/Tarvisio’ in prossimità delle barriere poste al confine di Stato, nonché alla barriera A/4 di Trieste Fernetti. Ulteriori controlli vengono effettuati presso gli scali marittimi di Genova, Trieste, Livorno, Civitavecchia, Napoli e Bari.
FdB