Contship: trasporto merci, il camion è la scelta preferita dalle aziende
Ecco i dettagli dell’indagine Contship e i motivi di questa scelta
Il trasporto merci su strada, utilizzando i camion come mezzo di trasporto, continua a dominare la logistica delle aziende manifatturiere di Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna, lo evidenzia l’indagine Contship.
Infatti, secondo l’indagine di Contship e Srm, l’88% delle aziende utilizza esclusivamente i camion per il trasporto delle merci, mentre solo il 12% opta per una soluzione intermodale strada-ferrovia.
Perché le aziende scelgono il camion per il trasporto merci?
Il costo inferiore del trasporto merci su strada con i camion, rispetto ad altre modalità di trasporto è il fattore chiave di scelta per il 59% delle aziende. Seguono la maggiore flessibilità nei tempi di consegna (21%) e l’affidabilità e sicurezza del servizio (20%).
L’indagine sul trasporto merci Contship-Srm
L’analisi sul trasporto merci, presentata a Milano durante il primo Contship Logistic Forum, ha coinvolto 400 aziende manifatturiere che operano con il trasporto anche via container. Queste aziende, situate in tre regioni che rappresentano il 41% del PIL nazionale e il 50% dell’import-export italiano, mostrano una forte preferenza per il trasporto merci su strada con i camion, nonostante le politiche europee puntino su un maggiore utilizzo della ferrovia.
Trasporto merci su strada e intermodalità
Il 66% delle imprese riconosce che l’intermodalità potrebbe contribuire alla decarbonizzazione nel trasporto merci. Allo stesso tempo, solo il 29% ritiene che il suo impatto possa essere significativo. Inoltre, il 33% delle aziende ha adottato strategie di riduzione delle emissioni nel trasporto merci su strada. Le strategie puntano alla riduzione di CO2 tramite l’ottimizzazione dei carichi (31%) e, in misura minore, con l’uso di combustibili alternativi per i camion (2%). (Dati Contship)
Logistica e trasporto ferroviario
I dati Contship evidenziano che, nonostante i benefici ambientali, il trasporto merci ferroviario fatica a imporsi come alternativa valida al trasporto su strada con i camion. Le aziende evidenziano la necessità di infrastrutture più efficienti, costi competitivi e maggiore flessibilità operativa per incentivare un cambiamento nelle loro strategie logistiche.
L’indagine Contship-Srm conferma che, almeno nel medio termine, il trasporto merci su strada con i camion continuerà a essere la scelta dominante, in attesa di soluzioni più convenienti per l’intermodalità.
Continua a leggere: Autotrasporto: incentivi rinnovo parco veicolare. Elenco imprese ammesse