Cooperative autotrasporto, logistica, spedizioni: aumento stipendio in busta paga e incentivi 2025
Ecco gli importi della retribuzione per dipendenti e soci co-imprenditori
Dal 1° gennaio 2025 aumento dello stipendio in busta paga per i lavoratori e i soci delle cooperative attive nei settori autotrasporto, spedizione merci, logistica e facchinaggio.
Il nuovo CCNL, frutto dell’Accordo siglato il 13 gennaio 2025 tra Unicoop e Ugl, introduce l’aumento di stipendio in busta paga e incentivi una tantum per compensare la carenza contrattuale.
Il CCNL cooperative autotrasporto, spedizione merci, logistica e facchinaggio 2025 è in vigore dal 1° gennaio 2025 e scadrà il 31 dicembre 2027.
Aumento stipendio in busta paga CCNL cooperative autotrasporto, spedizione merci, logistica e facchinaggio 2025
I nuovi minimi della retribuzione aggiornati per i lavoratori delle cooperative sono i seguenti:
Dipendenti di cooperativa
- Livello Q: 2.530 €
- Livello 1: 2.390 €
- Livello 2: 2.180 €
- Livello 3S: 1.970 €
- Livello 3: 1.910 €
- Livello 4: 1.815 €
- Livello 5: 1.750 €
- Livello 6: 1.620 €
- Livello I: 1.560 €
- Livello G1: 1.840 €
- Livello H1: 1.848 €
Soci co-imprenditori di cooperativa
- Livello Q: 2.238 €
- Livello 1: 2.132 €
- Livello 2: 1.926 €
- Livello 3S: 1.787 €
- Livello 3: 1.686 €
- Livello 4: 1.615 €
- Livello 5: 1.561 €
- Livello 6: 1.436 €
- Livello I: 1.391 €
- Livello G1: 1.570 €
- Livello H1: 1.579 €
Incentivo una tantum CCNL cooperative autotrasporto, spedizione merci, logistica e facchinaggio
I lavoratori in forza al 1° dicembre 2024 riceveranno un’indennità una tantum per coprire il periodo di carenza contrattuale tra maggio e dicembre 2024:
- Livello Q: 500 €
- Livello 1: 480 €
- Livello 2: 440 €
- Livello 3S: 400 €
- Livello 3: 350 €
- Livello 4: 310 €
- Livello 5: 250 €
- Livello 6: 195 €
- Livello I: 115 €
- Livello 6J: 75 €
Questo importo sarà erogato con la prima retribuzione utile.
Elemento perequativo in busta paga a giugno 2025
I lavoratori del CCNL cooperative autotrasporto, spedizione merci, logistica e facchinaggio, in forza al 1° gennaio 2025, che operano in aziende senza contrattazione di secondo livello sul premio di risultato, riceveranno un elemento perequativo pari a una mensilità di retribuzione, da erogare a giugno 2025.
Il rinnovo del CCNL cooperative autotrasporto, spedizione merci, logistica e facchinaggio tutela economicamente i lavoratori, garantendo uno stipendio in busta paga adeguato e misure di compensazione per la carenza contrattuale. Con l’entrata in vigore del nuovo contratto, il settore CCNL cooperative autotrasporto, spedizione merci, logistica e facchinaggio si prepara a una gestione più equa delle retribuzioni, consolidando le condizioni lavorative fino al 2027.
Continua a leggere: CCNL trasporti, logistica e spedizioni: nuove regole per il contratto appalto