• AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
  • AUTO
    • Prodotto
    • Servizi
    • Mercato
  • CAMION
  • AUTOBUS
  • TRENO
    • Cargo
    • Passeggeri
  • NAVE
    • PORTI
    • CROCIERE
    • DIPORTO
  • AEREO
    • Istituzioni
    • Industria
    • Compagnie
    • Aeroporti
    • Cargo
  • LOGISTICA
  • MOBILITÀ
    • Due Ruote
    • Regole
    • SCIOPERI
    • Infrastrutture
  • LAVORO
  • INFO TRAFFICO
Cerca nel sito
Da Goodyear il sistema per monitorare la pressione degli pneumatici di veicoli pesanti
CAMION

Da Goodyear il sistema per monitorare la pressione degli pneumatici di veicoli pesanti

Redazione T-I
17 Gennaio 2022
  • goodyear
  • copiato!

Un sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici molto facile da usare, per garantire ai camion e ai rimorchi maggiore mobilità ed efficienza nei consumi di carburante. DrivePoint è il sistema messo a punto da Goodyear per soddisfare le esigenze specifiche dei gestori delle flotte che desiderano aumentare i tempi di attività e pianificare la manutenzione degli pneumatici in modo proattivo.

“Con DrivePoint, il controllo della pressione degli pneumatici richiede solo pochi secondi – spiega Stefano Sgambati, Proactive Solutions Manager di Goodyear Italia –. I controlli regolari contribuiscono ad aumentare i tempi di attività, massimizzando l’efficienza dei consumi di carburante e riducendo l’impronta di carbonio delle flotte. In aggiunta alle nostre altre soluzioni avanzate e predittive, DrivePoint è facile da installare e soddisferà le esigenze di molti operatori”.

Sensori per monitorare in tempo reale lo stato di pressione degli pneumatici

Semplice da installare e con un facile accesso ai dati, Goodyear DrivePoint prevede sensori di pressione applicati sulle valvole e dispositivi riceventi alimentati a batteria installati sui piazzali, che monitorano in tempo reale lo stato della pressione su tutti gli pneumatici al passaggio di un mezzo in movimento. I dati raccolti vengono inviati al cloud di Goodyear, consentendo un facile accesso e la creazione di report tramite le applicazioni mobile e web Goodyear Fleet Manager per iOS e Android.

Se la pressione è inferiore al livello consigliato, il gestore delle flotte riceve un avviso immediato per evitare un potenziale problema legato agli pneumatici, che potrebbe comportare l’arresto del veicolo e i costi di un guasto. Questa nuova soluzione non richiede lo smontaggio dello pneumatico, poiché i sensori possono essere rapidamente installati sulle valvole, riducendo la complessità dell’installazione e i relativi tempi di inattività.

Il sistema è stato sviluppato in particolare per le aziende di trasporto logistica che cercano una soluzione di monitoraggio della pressione dei pneumatici facile da usare, ma anche molto efficiente. Goodyear si occupa dell’installazione completa e il sistema richiede una manutenzione minima, offrendo alle flotte piena visibilità sui livelli di pressione dei pneumatici di ogni veicolo e consentendo loro di pianificare la manutenzione in modo più efficace.

La soluzione per i veicoli a guida automatica

DrivePoint Heavy Duty è la soluzione sviluppata da Goodyear dedicata alle applicazioni portuali a guida autonoma (AGV), che aiuta a migliorare la manutenzione preventiva degli pneumatici, estendendone la vita e supportando così anche gli obiettivi di sostenibilità del settore, riducendo i tempi di fermo del veicolo.

Goodyear DrivePoint Heavy Duty è il primo sistema che si rivolge al segmento AGV avanzato, migliorando ulteriormente l’efficienza e la sicurezza nelle operazioni portuali quotidiane di giorno e di notte. La soluzione rappresenta un completamento ideale per le operazioni AGV in quanto non vi è alcuna interruzione del processo automatizzato per il controllo degli pneumatici.

Il nuovo sistema di monitoraggio automatico degli pneumatici di Goodyear è stato introdotto in via sperimentale nei terminal ECT Euromax ed ECT Delta dell’Hutchison Ports ECT Rotterdam (ECT), uno dei principali operatori di terminal container in Europa, operativo all’interno della più grande attività portuale AGV del mondo e del più grande porto del nostro continente. Questo sistema completamente automatizzato monitorerà circa 100 AGV, aiutandoli a operare in condizioni ottimali.

Ogni volta che il veicolo passa attraverso i ricevitori di informazioni in porto, raccoglie i dati dai sensori di pressione degli pneumatici posizionati sulle valvole dei veicoli pesanti e li trasmette al sistema. I dati vengono quindi caricati nel cloud di Goodyear, permettendo ai responsabili della manutenzione e agli operatori di avere accesso immediato e ricevere report tramite l’applicazione Goodyear Fleet Manager.

Se c’è un allarme di bassa pressione degli pneumatici, il sistema lo evidenzia immediatamente, riducendo il rischio di tempi imprevisti di fermo macchina, molto critici nelle operazioni portuali completamente automatizzate, e consentendo un’assistenza mirata e una manutenzione preventiva degli AGV.

“Adattando questa tecnologia ai requisiti specifici delle operazioni portuali autonome, riteniamo che DrivePoint Heavy Duty sarà un elemento rivoluzionario per il segmento AGV – conclude Sgambati –. Il settore portuale è all’avanguardia nei veicoli a guida autonoma e questo sistema innovativo, completamente automatizzato, è perfetto per gli operatori e i responsabili della manutenzione che cercano di massimizzare i tempi di attività e l’efficienza, così come la manutenzione preventiva dei pneumatici”.

  • pneumatici

Continua a leggere

Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
CAMION
Pneumatici Continental per camion, autobus e furgoni: come riducono i costi operativi
Ecco come ottimizzare i costi dei mezzi pesanti e migliorare l'efficienza operativa delle flotte
Autotrasporto: inversione pneumatici camion, quali rischi e come influisce sui costi
CAMION
Autotrasporto: inversione pneumatici camion, quali rischi e come influisce sui costi
La rotazione pneumatici influisce sui costi di trasporto
Dakar 2025: Prometeon, gli pneumatici della vittoria di Martin Macík Jr.
LOGISTICA
Dakar 2025: Prometeon, gli pneumatici della vittoria di Martin Macík Jr.
Scopri come i pneumatici Prometeon S02 Rally hanno garantito la vittoria di Martin Macík Jr. nella Dakar 2025
Conti Urban HA 5: il nuovo pneumatico di Continental progettato per la mobilità urbana
AUTOBUS
Conti Urban HA 5: il nuovo pneumatico di Continental progettato per la mobilità urbana
Pensato per le sfide della mobilità urbana, il nuovo pneumatico di Continental offre una maggiore resistenza all’usura grazie alla sua…
Michelin e Brembo insieme per nuove soluzioni intelligenti
AUTO
Michelin e Brembo insieme per nuove soluzioni intelligenti
L'accordo globale mira a offrire standard più alti di sicurezza
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata

In CAMION

Autotrasporto, sicurezza e incidenti sul lavoro: il Decreto al Consiglio dei Ministri
CAMION
Autotrasporto, sicurezza e incidenti sul lavoro: il Decreto al Consiglio dei Ministri
Misure concrete per la tutela dei lavoratori e per il rafforzamento della sicurezza di autotrasporto e logistica
14 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • albo autotrasporto
  • autisti mezzi pesanti
  • lavoro
  • incidenti
  • incidente
  • unatras
  • autotrasporti
  • camion
  • camionisti
  • salvini
  • ministero dei trasporti
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
AUTO
Salvini, no a Superbollo, blocco auto Euro 5 e solo auto elettriche dal 2035
La difesa del settore auto e autotrasporto italiano
13 Maggio 2025
  • autotrasporto
  • automotive
  • auto
  • auto elettriche
  • euro 5
  • salvini
  • superbollo
  • transizione energetica
  • ministero dei trasporti
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
CAMION
Rimborso costo pedaggi autotrasporto: domande dal 23 giugno 2025
Tutte le istruzioni operative dalla Delibera Albo Autotrasporto
13 Maggio 2025
  • rimborso pedaggi
  • pedaggi autostradali
  • pedaggio
  • albo autotrasportatori
  • albo autotrasporto
  • autotrasporto
  • incentivi
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
CAMION
Mezzi pesanti aprile 2025: stabili gli autocarri, volano i rimorchi, crollo degli autobus
Autocarri (+0%), autobus (-32,4%), rimorchi (+7,2%), ecco i dettagli
13 Maggio 2025
  • numeri
  • mezzi pesanti
  • rimorchi
  • semirimorchi
  • autocarri
  • autobus
  • camion
  • anfia
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
MOBILITÀ
Patente di guida, ritiro e sospensione validi in tutta Europa: voto in Parlamento UE
Multe e sanzioni saranno riconosciute a livello europeo
13 Maggio 2025
  • patente
  • patente app IO
  • patente di guida
  • patente digitale
  • sospensione patente
  • ritiro patente
  • multe
  • unione europea
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
1
  • Redazione
  • Contatti
  • Codice etico e di comportamento
  • Il widget di Trasporti-Italia
  • Politica editoriale e Best practice

Copyright © 2014 Trasporti-Italia, il portale italiano dei trasporti e della logistica. Tutti i diritti riservati.

Testata giornalistica iscritta nel Registro della Stampa del Tribunale di Roma (n. 47 del 10 marzo 2014).

Direttore Responsabile Veronica Concilio.

Edita da Officina Telematica, via Carlo Bartolomeo Piazza 8, 00161 Roma - P.Iva 05174190651.


Le immagini utilizzate provengono da banche dati freeware,
sono state inviate dagli uffici stampa con autorizzazioni alla pubblicazione o appartengono all’editore.

Privacy Policy Cookie Policy Preferenze Cookie P.Iva 05174190651
Iscriviti alla nostra newsletter
Riceverai a questo indirizzo una mail di conferma con un link da cliccare
Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata