Divieti mezzi pesanti al Brennero: l’Ue procede contro l’Austria e supporta l’Italia
Il 6 marzo 2025 la Commissione Europea si costituirà parte civile contro l’Austria
I divieti mezzi pesanti al Brennero continuano a essere al centro di una battaglia legale tra l’Italia e l’Austria.
L’Italia ottiene il sostegno dalla Commissione Europea contro l’Austria per i divieti imposti ai camion attraverso il Brennero.
Il prossimo 6 marzo 2025, la Commissione Europea si costituirà parte civile contro l’Austria, rafforzando la posizione italiana nella causa in corso presso la Corte di Giustizia dell’Unione Europea.
Divieti mezzi pesanti al Brennero: il sostegno della Commissione Europea
Durante l’incontro del 7 febbraio 2025, organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, il consigliere diplomatico Giovanni Donato ha aggiornato le associazioni di categoria dell’autotrasporto sulle ultime novità relative ai divieti mezzi pesanti al Brennero. La Commissione Europea ha confermato il suo pieno sostegno all’Italia, sottolineando l’importanza di un’azione legale comune contro le misure austriache, che limitano il libero transito dei mezzi pesanti sul passo alpino.
Il ricorso dell’Italia e la risposta dell’Austria sui divieti al Brennero
Nel luglio scorso, l’Italia ha presentato un ricorso alla Corte di Giustizia dell’Ue, contestando i divieti mezzi pesanti al Brennero imposti dall’Austria. Le misure, secondo le autorità austriache, sono necessarie per ridurre i problemi ambientali e le congestioni derivanti dal traffico pesante. Tuttavia, l’Italia ritiene che tali limitazioni violino le normative europee e mettano a rischio l’efficienza dei trasporti intermodali.
Il 19 dicembre, Vienna ha depositato un controricorso, sostenendo la necessità di mantenere i divieti al Brennero per salvaguardare l’ambiente e le infrastrutture. In risposta, l’Italia dovrà presentare il suo nuovo controricorso, per controbattere le argomentazioni austriache e chiedere una revisione delle restrizioni imposte. La posizione italiana, supportata dalla Commissione Europea, si concentra sulla necessità di bilanciare la protezione ambientale con il libero flusso delle merci in Europa.
I divieti mezzi pesanti al Brennero e le questioni ancora aperte
Con la rilevanza dei divieti mezzi pesanti al Brennero, durante l’incontro non sono stati affrontati altri temi per il settore dell’autotrasporto. Le associazioni di categoria hanno sollecitato un confronto più ampio con le istituzioni, per discutere questioni legate alla logistica e alla sicurezza del trasporto su strada.
Continua a leggere: Brennero: camion su autostrada viaggiante per alleggerire il traffico al Ponte Lueg